Il progetto pilota europeo 5GCroCo (5G Cross-Border Control) è un progetto di sviluppo sperimentale per la mobilità connessa, cooperativa e automatizzata, istituito tra Lussemburgo, Germania e Francia per fornire servizi.
Ha un budget di 17 milioni di euro, di cui 13 milioni sono finanziati direttamente dalla Commissione europea.
5GCroCO fa seguito alla presentazione a Schengen nella primavera 2019 del progetto di sito sperimentale digitale transfrontaliero avviato da Lussemburgo, Germania e Francia. Lo scorso 21 ottobre, nella città di Lussemburgo, si è tenuto un meeting di aggiornamento tra i partner del progetto, la cui conclusione è prevista per giugno 2022.
Due società lussemburghesi si sono unite al consorzio 5GCroCo: POST Luxembourg e SEC Consult (parte del gruppo ATOS dall'inizio di quest'anno).
POST Luxembourg è uno dei tre operatori nazionali coinvolti nel progetto (insieme a Orange, per la Francia, e Deutsche Telekom, per la Germania). SEC Consult è coinvolto in alcune questioni relative alla sicurezza informatica.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Lussemburghese [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-italo-lussemburghese-asbl
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D587