Dopo circa tre anni, in Repubblica Ceca finisce l’isolamento obbligatorio per le persone a cui è stato diagnosticato il contagio da covid-19. Lo ha annunciato il Ministero della Salute.
Da giovedì 20 aprile non è più obbligatorio l’isolamento di sette giorni per tutti i contagiati da covid-19. Tuttavia, in alcuni casi particolari il medico curante o la stazione dell’igiene pubblica potrà comunque ordinare l’isolamento. “L’isolamento verrà richiesto soprattutto nei casi in cui la misura del rischio supererà il livello dell’accettabile, ad esempio a chi lavora in contatto con le persone che soffrono di immunità debole o con i pazienti con malattie croniche” ha indicato il ministero.
Già in precedenza il governo aveva cancellato la quarantena per i contatti con i contagiati. Con l’isolamento finisce una delle ultime misure rimaste in vigore per contenere la diffusione del coronavirus. Il Ministero della Salute esorta tuttavia a non abbassare la guardia. Attualmente muoiono nel Paese alcune decine di contagiati alla settimana.
Fonte: https://bit.ly/3N98wMq [2]
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://bit.ly/3N98wMq
[3] https://www.assocamerestero.com/ccie/camera-commercio-dellindustria-italo-ceca
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D1133