Un numero record di studenti ha fatto domanda per studiare informatica nelle università britanniche, rendendolo il settimo corso più popolare in UK con un aumentato del 9,5% dallo scorso anno - secondo il servizio di ammissione all'università Ucas.
L'amministratore delegato di Ucas, Clare Marchant, ha dichiarato che gli studenti sono "sempre più spinti" a studiare informatica a causa dell'ascesa dell'intelligenza artificiale (AI) e dei progressi nella tecnologia digitale. Al 30 giugno, c'erano 94.870 domande per studiare informatica, rispetto alle 86.630 dell'anno scorso e alle 71.150 del 2021. Il numero di richieste da parte di studenti britannici per le facoltà di ingegneria dei software è aumentato del 16% rispetto all’anno scorso: anche informatica (+11%), intelligenza artificiale (+4%) e animazione (+2%) hanno registrato un aumento delle domande.
“Sappiamo che i cambiamenti nel mondo che ci circonda si traducono in un aumento della domanda per determinati corsi: come abbiamo visto per la facoltà di economia dopo il 2008 e per medicina durante la pandemia di Covid-19. Questi nuovi dati suggeriscono che gli studenti sono sempre più ispirati a studiare informatica, grazie all'ascesa del digitale e dell'intelligenza artificiale" – come affermato da Clare Marchant.
Complessivamente, le cifre mostrano che ci sono state 195.690 domande da parte di candidati di tutte le età e di tutti i paesi, con un aumento del 9% rispetto al 2022. Rashik Parmar, amministratore delegato di BCS, The Chartered Institute for IT, ha dichiarato: “Gli adolescenti in UK sanno che l'intelligenza artificiale cambierà il mondo per sempre: non dovrebbe sorprenderci vedere questa crescente domanda di lauree in informatica”.
Ucas ha affermato che una serie di fattori sta influenzando le applicazioni, tra cui geopolitica, economia, mercato del lavoro e aumento del costo della vita. Il numero di candidati internazionali, di tutte le età, è aumentato del 2,4% nell'ultimo anno, trainato dall'interesse proveniente da India, Medio Oriente e Africa. Nel frattempo, i candidati dalla Cina sono diminuiti del 2,2% - molto probabilmente dovuto alle restrizioni del Covid-19.
(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom [2])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.com/ccie/the-italian-chamber-of-commerce-and-industry-for-the-united-kingdom
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D479