Secondo i dati diffusi il 13 novembre scorso dall’Associazione non governativa degli Investitori Internazionali nel Paese (YASED), il dato degli IDE in Turchia da gennaio a settembre 2023, è stato pari a USD 3,465 mld in capitale azionario, USD 2,870 mld da vendite immobiliari a residenti stranieri e USD 499 mln tramite strumenti di debito. Contestualmente, vi è stato un disinvestimento di USD 209 mln. Il valore netto degli IDE è stato nei primi nove mesi del 2023 pari a USD 6,625 mld, in calo del 35% rispetto al periodo gennaio-settembre 2022.,
Nel periodo in considerazione, con una quota pari al 59% del totale degli IDE, i Paesi UE complessivamente considerati si sono confermati i principali investitori in Turchia. Per quanto riguarda i singoli Paesi, al primo posto troviamo i Paesi Bassi (24%), seguiti da Germania (14%), Russia (10%), EAU (9%) e Irlanda (6%).
Una indagine condotta da YASED tra i CEO dei Gruppi internazionali membri dell’Associazione in merito all’attrattività della Turchia in tema di IDE, ha rilevato che nel primo semestre del 2023 il 73% dei CEO intervistati ha segnalato un aumento delle proprie esportazioni, mentre il 26% ha indicato un incremento degli IDE in entrata della propria azienda. Alla domanda di prevedere, nei prossimi 12 mesi, quali saranno i fattori dell’economia turca che avranno un impatto negativo sulle proprie aziende, addirittura il 90% dei CEO intervistati ha individuato nel tasso di cambio della Lira turca il rischio più elevato; la volatilità del tasso di cambio è seguita dalla spirale inflazionistica per l’83% degli intervistati.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e Industria Italiana in Turchia [2] e della Camera di Commercio Italiana di Izmir [3])
Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D1122
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-industria-italiana-turchia
[3] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italiana-izmir
[4] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D1121