Assocamerestero
Published on Assocamerestero (https://www.assocamerestero.com)


La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera celebra a Ginevra il Gala Night 2025 con la Lombardia ospite d’onore
Giovedì 2 Ottobre 2025
Promozione del Made in Italy [1]

Gala Night 2025 della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera: la Lombardia brilla a Ginevra tra Made in Italy e Olimpiadi Milano-Cortina 2026

È stata Ginevra la cornice esclusiva del Gala Night 2025, l’evento organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera [2] che ha registrato il tutto esaurito con oltre 300 partecipanti. Una serata che ha unito eleganza, networking e promozione del Made in Italy,

Territorio ospite dell’edizione 2025 è stata la Regione Lombardia, che ha portato in Svizzera un itinerario di gusto e tradizione attraverso i suoi consorzi e le eccellenze enogastronomiche: dalla bresaola della Valtellina ai formaggi tipici come Bitto, Taleggio e Valtellina Casera, accompagnati dalle bollicine del Franciacorta e dai vini Lugana e Chiaretto. Una vetrina che ha raccontato un territorio dinamico, capace di unire agricoltura, turismo, sport e impresa in un modello identitario e sostenibile.

Il Gala Night 2025 ha anche aperto la prospettiva sui grandi eventi sportivi internazionali. In vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, tra gli ospiti d’onore figuravano Giovanni Malagò, Presidente del CONI, il giornalista Paolo Condò e l’ex campione di calcio Alessandro “Billy” Costacurta. I loro interventi hanno evidenziato come l’Italia, e in particolare la Lombardia, possano sfruttare i Giochi come leva strategica di promozione turistica ed economica, con la Svizzera in posizione chiave per flussi e partecipazione.

“Quella che stiamo organizzando è una vera e propria Olimpiade dei territori. Non è mai successo nella storia che due città titolassero la manifestazione. Oggi invece, oltre a Milano e a Cortina, abbiamo idealmente due Regioni che partecipano (Lombardia e Veneto) e due province autonome Trento e Bolzano”, ha spiegato Malagò.

L’Ambasciatore d’Italia a Berna, Gianlorenzo Cornado, ha ribadito l’importanza della partnership tra i due Paesi, ricordando che l’interscambio Italia-Svizzera ha superato i 45 miliardi di euro nel 2024, con oltre 1.000 imprese italiane attive sul territorio elvetico.

“La Confederazione è un partner commerciale strategico per l’Italia mentre, per la Svizzera, l’Italia è il terzo partner commerciale al mondo. C’è grande solidità nei rapporti tra Roma e Berna, basati su amicizia e fratellanza tra i popoli e sul determinante contributo dato dalla comunità italiana allo sviluppo di questo Paese”, ha sottolineato Cornado.

Numeri che confermano la solidità di una relazione storica e in continua crescita, sostenuta anche dalla forte presenza della comunità italiana ed italo-svizzera.

 

 

Galleria Foto
VISUALIZZA SCHERMO PIENO
(per uscire: ESC per desktop, doppio tap per mobile)
Ultima modifica: Giovedì 2 Ottobre 2025

Condividi

Reti Sociali

ARGOMENTI

Promozione del Made in Italy [3]

Source URL: https://www.assocamerestero.com/notizie/gala-night-2025-della-camera-commercio-italiana-svizzera-lombardia-brilla-ginevra-made-italy

Collegamenti
[1] https://www.assocamerestero.com/notizie/%3Ffield_notizia_categoria_tid%3D577
[2] https://www.assocamerestero.it/ccie/camera-commercio-italiana-svizzera
[3] https://www.assocamerestero.com/ricerca-per-argomenti/%3Ftid%3D1262