Il Lussemburgo si conferma un luogo di innovazione. Il Global Innovation Index 2021 nel dettaglio

Il Lussemburgo si conferma un luogo di innovazione. Il Global Innovation Index 2021 nel dettaglio
Lunedì 20 Dicembre 2021

Il Lussemburgo si conferma un luogo di innovazione. Il Global Innovation Index 2021 nel dettaglio

L’edizione 2021 del Global Innovation Index studia circa 80 indicatori raggruppati in "input di innovazione" e "output di innovazione". Svolgendo un’indagine su 132 economie del mondo, l’obiettivo del rapporto è di cogliere le sfaccettature multidimensionali dell’innovazione.

Il Lussemburgo si colloca al 23° posto, che è più basso degli anni precedenti, ma ancora tra i primi posti della classifica dei paesi. In relazione al PIL, la performance del paese è superiore alle aspettative per il suo livello di sviluppo. Produce anche più output di innovazione rispetto al suo livello di investimenti in innovazione.

In particolare, il Lussemburgo è al 1° posto per 8 dei circa 80 indicatori che compongono il Global Innovation Index. I suoi primi posti includono indicatori come la mobilità terziaria in entrata, l'accesso alle TIC, le prestazioni ambientali, l'occupazione ad alta intensità di conoscenza e i pagamenti di proprietà intellettuale rispetto al commercio totale.

Gli 80 indicatori sono raggruppati in sette aree principali. La migliore performance del Lussemburgo è nell'area delle produzioni creative, dove si classifica al 3° posto. È al 9° posto nel campo della sofisticazione delle imprese.

 

(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Lussemburghese)

 

Ultima modifica: Lunedì 20 Dicembre 2021