Mercoledì 30 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
L'Università del Lussemburgo ha inaugurato il suo nuovo computer ad alte prestazioni (HPC). Chiamato AION, è in grado di eseguire 1,7 milioni di miliardi di calcoli al secondo. Annunciato all'inizio dell'anno scorso e inaugurato in data 10 novembre 2021 durante una cerimonia nel campus di Belval, questo nuovo strumento fornirà un supporto all'avanguardia ai ricercatori e ai partner dell'università.
Concretamente, questo supercomputer permetterà ricerche e innovazioni basate sul calcolo intensivo e l'analisi dei dati su larga scala, in particolare nei campi dell'informatica, della fisica dei materiali, della biomedicina e delle scienze della vita, della crittologia e dell'intelligenza artificiale, ma anche della storia digitale o delle simulazioni socio-economiche.
Il Professor Jens Kreisel, Vice-rettore per la ricerca dell’Università ha dichiarato che il nuovo supercomputer rafforzerà la posizione di leadership internazionale dell’ateneo lussemburghese nel campo dell’High Performance Computing, con effetti positivi sull’attrattività del paese per giovani talenti nel capo della ricerca.
Il lancio di AION si unisce al nuovo Master Europeo in High Performance Computing recentemente annunciato, che inizierà nel settembre 2022. Questo è il primo programma pilota paneuropeo di Master in HPC e sarà coordinato dall'Università del Lussemburgo.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italo-Lussemburghese)