Domenica 27 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il primato danese
Le vendite globali di alimenti e bevande biologiche hanno raggiunto i 220 miliardi di dollari nel 2022. Il segmento degli alimenti biologici ha dominato il mercato, con una quota di circa il 59% nel 2022. Il consumo di generi alimentari bio ha guadagnato popolarità nei Paesi industrializzati come il Nord America e l'Europa, diffondendosi anche nei Paesi in via di sviluppo come Cina e India. In questo quadro, i danesi si posizionano al primo posto ormai da molto tempo; infatti, la Danimarca vanta una lunga tradizione nel settore biologico, che risale a tempi antichi, precedendo la popolarità di tali prodotti nel resto d'Europa. Già nel 1987, il governo danese è stato il primo al mondo a introdurre normative per la produzione di alimenti biologici.
La Danimarca si distingue come il paese con la maggiore propensione al consumo di prodotti biologici al mondo. Con la più alta quota di prodotti biologici sul mercato e un sistema biologico altamente sviluppato, tre danesi su quattro acquistano alimenti biologici ogni settimana. Questo successo è in parte dovuto al marchio "Ø-label", unico e certificato dal governo, che presenta criteri più rigorosi dell'etichetta ecologica europea.
Una grande opportunità commerciale
Imprenditori ed export manager abituati ad internazionalizzare ed esportare prodotti biologici sanno che il mercato danese e i suoi consumatori offrono un contesto ideale per espandere il proprio business.
La domanda dei consumatori di un'ampia gamma di prodotti biologici ha fatto sì che le importazioni danesi di prodotti biologici superassero le esportazioni. Storicamente, infatti, si tratta di un mercato orientato all’import, in particolare di prodotti quali cereali, verdura, frutta, tè, caffè, vino e prodotti alimentari per bestiame e agricoltura. Import ed export si concentrano in particolar modo verso i paesi europei, tra cui l’Italia. L’Italia è il quinto partner per volume di prodotti alimentari importati. La figura illustra l’andamento delle importazioni delle categorie di prodotti menzionati precedentemente dall’Italia.
Ciò che contraddistingue maggiormente i consumatori danesi è il valore che attribuiscono al prodotto biologico. Infatti, il prezzo passa in secondo piano e si prediligono fattori come la freschezza del prodotto, salubrità, qualità e sostenibilità, oltre ad una particolare attenzione alle condizioni di benessere degli animali negli allevamenti. Tutti fattori che contribuiscono alla fidelizzazione del cliente. Infine, nell’attuale clima di crescente tensione nel settore agroalimentare europeo, la Danimarca si distingue per l'impegno del governo nel garantire un costante aumento di sussidi sia per gli agricoltori che per il settore gastronomico e alimentare, con particolare attenzione ai produttori biologici.
Dati sui principali canali di vendita e conclusioni
In sintesi, la Danimarca si conferma come leader nel settore dei prodotti biologici grazie alla sua lunga tradizione, all'innovazione e al forte impegno governativo. La sua reputazione di qualità e sostenibilità apre nuove opportunità commerciali su scala internazionale.
Fonti: http://tinyurl.com/3ramc9uk
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio italiana in Danimarca)