Sabato 26 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La Catalogna è terra di hub tecnologici e digitali. Attualmente, conta con 140 hubs tecnologici di aziende straniere che sviluppano servizi digitali con un impatto globale. Questa cifra rappresenta una crescita dell'11% rispetto all'anno precedente, grazie all'arrivo di 14 aziende leader del mondo della mobilità, della salute e dei videogiochi, come Astra Zeneca, Lufthansa, Oracle, Netease e Rovio.
Secondo il rapporto Tech Hubs Overview, Barcellona è diventata una città estremamente attraente per la comunità internazionale. La città concentra il 76% degli uffici, e il 95% se consideriamo anche l'area metropolitana.
Le multinazionali scelgono Barcellona per il suo talento multidisciplinare, l'alto livello di talenti locali, la sua posizione geografica e l'ecosistema di aziende e industrie.
L'impatto economico generato da queste 140 aziende supera i 2,5 miliardi di euro all'anno, con una previsione di raggiungere i 3,6 miliardi in due anni. Inoltre, questi centri tecnologici impiegano un totale di oltre 25.000 persone, il 5% delle quali lavora interamente da remoto. Per quanto riguarda il settore ICT, esso impiega un totale di oltre 133.000 persone, il 3,6% dell'occupazione catalana.
Fonte: http://tinyurl.com/4w84s6ey
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana – Barcellona)