Giovedì 1 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Attualmente in Polonia ci sono sette impianti di riscaldamento che utilizzano acqua geotermica. Si tratta principalmente di strutture locali connesse agli impianti di riscaldamento, tra cui ci sono quelle di: Stargard e Pyrzyce nel Voivodato della Pomerania Occidentale, Zakopane, Poddębice nel Voivodato di Łódź o a Mszczonów, Voivodato della Masovia. Entro il prossimo inverno ne entreranno in funzione altri, perché a Konin e Koło e Sieradz verranno avviati gli impianti di riscaldamento. "Le forniture del calore agli abitanti di Konin collegati alla rete di riscaldamento comunale sono pianificate per la prossima stagione di riscaldamento 2024/2025" assicura Sławomir Lorek, presidente della Miejskie Przedsiębiorstwo Energetyki Cieplnej di Konin, in un'intervista a money.pl. Ci sono sempre più investimenti geotermici in Polonia, che supportano, tra gli altri: accesso ai sussidi concessi negli ultimi anni dal Fondo nazionale per la protezione dell’ambiente e la gestione delle acque (NFOŚiGW). Si tratta dei Programmi Geotermia Plus o Fornitura di acque termali in Polonia. Solo in quest’ultimo caso sono stati finanziati oltre 40 investimenti. Di particolare interesse è l'investimento del comune di Szaflary nel distretto di Nowy Targ. Tuttavia, i lavori sono stati interrotti a una profondità di circa 6 km. All'inizio di aprile, quando è stata effettuata la perforazione a una profondità di 5,9 metri, sono state trovate rocce molto dure. Attualmente si stanno valutando ulteriori ricerche.(Polonia Oggi, Gazzetta Italia)
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia)