Sabato 26 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Creare un matching tra start up, scale-up e imprese innovative italiane e potenziali investitori svizzeri o internazionali basati in Svizzera: è questo l’obiettivo del progetto “Made Innovitaly”, sviluppato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera.
Da anni la Camera lavora su questo fronte in Svizzera, vedendo grandi opportunità e potenziale di crescita per le piccole realtà imprenditoriali italiane incubatrici di idee e progetti altamente tecnologici.
Il progetto aspira a dare agli innovatori e founder italiani la possibilità di accedere alle risorse del VC svizzero e di usarlo come leva per la crescita. Il secondo obiettivo è anche lo sviluppo di contatti tra realtà innovative più mature (come scale-up e PMI consolidate del Bel Paese) con l’industria svizzera a caccia di soluzioni pronte all’uso. Terzo fronte è quello di far comunicare sempre più i due ecosistemi magari per l’importazione in Italia di best practice svizzere e per dare modo agli investor svizzeri di accedere più facilmente all’innovazione italiana.
Per maggiori informazioni: www.ccis.ch