Lunedì 28 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
l mercato dei pesticidi in Ontario ha mostrato un continuo aumento nelle vendite, come evidenziato dai dati annuali di Health Canada, che riflettono una crescita costante anche durante la pandemia. I pesticidi venduti in Canada sono suddivisi principalmente in tre settori: agricolo, non-agricolo e domestico. Nel settore agricolo, gli erbicidi rappresentano la quota maggiore, seguiti da fungicidi e insetticidi. Nel settore non-agricolo, gli antimicrobici dominano, mentre nel settore domestico, gli antimicrobici e gli erbicidi sono i più venduti. Tra i principali ingredienti attivi, il glifosato e il cloro risultano tra i più utilizzati.
L'industria mineraria e metallurgica del Canada ha mostrato una crescita solida, con ricavi di 60,9 miliardi di dollari nel 2022, grazie a una crescita annuale composta del 9,3% dal 2017 al 2022. Il Canada, che rappresenta circa il 20% del mercato nordamericano, beneficia della crescente domanda globale di minerali essenziali per la transizione energetica. Sebbene il tasso di crescita abbia rallentato nel 2022, si prevede che il settore crescerà del 6,1% annuo entro il 2027, raggiungendo un valore di 81,95 miliardi di dollari, anche grazie alle politiche governative di protezione contro le importazioni cinesi.
l mercato della moda canadese del 2024 presenta dinamiche in evoluzione, influenzate sia dalle sfide economiche globali che dalle preferenze sempre più sofisticate dei consumatori. L'aumento delle vendite al dettaglio si contrappone a un rallentamento dei consumi, determinato principalmente dall'inflazione e dalla crescente cautela nei confronti della spesa. Mentre il retail tradizionale affronta difficoltà, l'e-commerce continua a crescere, rafforzando la necessità di un'approccio omnicanale. Le tendenze moda, tra cui l'influenza del lusso e la crescente attenzione alla sostenibilità, delineano un panorama in cui la praticità, l'inclusività e la qualità artigianale sono al centro delle scelte di consumo.
Il mercato cinematografico canadese, superata la pandemia, sta vivendo una ripresa significativa, con nuove opportunità per la produzione di contenuti. Il volume complessivo della produzione cinematografica e televisiva ha raggiunto i 12,19 miliardi di dollari, creando oltre 239.000 posti di lavoro. La produzione di contenuti canadesi è cresciuta del 6,5%, con un forte incremento nei lungometraggi (+23,5%) e nell’animazione (+28,4%). Parallelamente, la produzione straniera ha beneficiato della domanda globale di contenuti originali, trainata da piattaforme come Netflix e Disney+.
Eventi come il Toronto International Film Festival (TIFF) confermano il ruolo centrale del Canada nell’industria cinematografica internazionale.
(Contriburo editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana dell'Ontario Canada (ICCO Canada))