Notizie dai mercati esteri - Thailandia

Notizie dai mercati esteri - Thailandia
Venerdì 31 Gennaio 2025

Notizie dai mercati esteri - Thailandia

TikTok: investimento da 3.8 Mld USD in Thailandia

TikTok di ByteDance investirà 126,8 miliardi di baht (circa 3,76 miliardi di dollari) in Thailandia per un servizio di hosting di dati, ha dichiarato mercoledì il consiglio thailandese per gli investimenti. L'investimento è stato effettuato dalla filiale di Singapore dell'azienda cinese e sosterrà le attività delle società affiliate, con operazioni previste a partire dal 2026. Questo progetto fa parte di un pacchetto di nuovi investimenti per un totale di 5 miliardi di dollari, approvati mercoledì. TikTok non ha risposto immediatamente alla richiesta di conferma da parte di Reuters.

L'iniziativa arriva in un momento in cui diverse grandi aziende tecnologiche stanno progettando centri di dati in Thailandia, la seconda economia del sud-est asiatico. Lo scorso anno, Google ha annunciato un investimento di 1 miliardo di dollari, mentre Amazon Web Services ha pianificato un investimento di 5 miliardi di dollari nel paese nell'arco di 15 anni. Microsoft ha anche reso noto di voler aprire il suo primo centro dati regionale in Thailandia.

Il piano di TikTok rappresenta "un passo significativo per migliorare l'infrastruttura digitale e di intelligenza artificiale della Thailandia", ha dichiarato Narit Therdsteerasukdi, segretario generale del BOI, sottolineando che contribuirà a portare il paese più vicino al suo obiettivo di diventare un hub regionale.

La Thailandia raggiunge livelli record nelle esportazioni nel 2024

La Thailandia raggiunge livelli record nelle esportazioni nel 2024
Gli esperti attribuiscono questo successo alle politiche strategiche del governo, incluse le intese commerciali con le principali economie mondiali e gli incentivi per gli esportatori. Inoltre, gli investimenti in infrastrutture e nella trasformazione digitale hanno semplificato la logistica e migliorato l'efficienza nelle catene di approvvigionamento.

I settori principali che guidano questa crescita includono l'elettronica, l'automotive e la trasformazione alimentare, tutti caratterizzati da significativi progressi nell'efficienza produttiva e nell'innovazione. Inoltre, l'impegno della Thailandia in pratiche sostenibili ha rafforzato la sua competitività, in particolare in settori come le energie rinnovabili e la produzione ecologica.

Punti principali:

  • Le esportazioni della Thailandia hanno raggiunto un livello record di 300,5 miliardi di dollari nel 2024, con un aumento del 5,4% rispetto al 2023. Mercati chiave come Stati Uniti, Cina, Giappone e UE, insieme al Sud Asia e al Medio Oriente, hanno spinto la crescita, con un aumento delle esportazioni del 8,7% a dicembre. Il Ministero del Commercio prevede una crescita del 2-3% nel 2025, supportata dalla stabilità globale e dai cambiamenti nella produzione dell'ASEAN.
  • Il governo sfrutta il Soft Power per migliorare l'appeal culturale della Thailandia nei mercati globali. Il ministro del Commercio, Phichai Naripthaphan, ha in programma una visita negli Stati Uniti per discutere del commercio in un contesto di tensioni geopolitiche e fluttuazioni dei tassi di cambio, mirando a risolvere le problematiche attraverso sforzi diplomatici e aggiustamenti nella politica commerciale per mantenere la spinta delle esportazioni.
  • Durante il Capodanno lunare, sono previsti oltre 4 milioni di turisti, di cui 700.000 dalla Cina, un incremento del 22,6%. Gli Aeroporti della Thailandia potenziano il personale, attuano misure di sicurezza e consigliano un arrivo anticipato per gestire 24.500 voli. Un centro di assistenza clienti attivo 24 ore su 24 supporta i viaggiatori per garantire un'esperienza senza intoppi.

Nel 2024, le esportazioni della Thailandia hanno raggiunto un traguardo di 300,5 miliardi di dollari (10,5 trilioni di baht), con una crescita del 5,4% rispetto all'anno precedente. Solo a dicembre si è registrato un aumento dell'8,7%, segnando sei mesi consecutivi di crescita. I principali mercati includevano Stati Uniti, Cina, Giappone e UE, con espansioni significative in Sud Asia, Medio Oriente e Russia.

Settori chiave:

  • Prodotti in plastica: La Thailandia continua a esportare plastica con una forte domanda globale.
  • Macchinari elettrici: Questo settore giocherà un ruolo importante nelle esportazioni globali della Thailandia nel 2024.
  • Veicoli: Le esportazioni di veicoli, incluse auto e camion, sono una parte cruciale del portafoglio delle esportazioni thailandesi.
  • Prodotti in gomma: La Thailandia è un grande esportatore di prodotti in gomma, riflettendo i punti di forza agricoli del paese.
  • Gemme: Le esportazioni di gemme contribuiscono alla diversificazione del portafoglio thailandese.
  • Circuiti integrati: Le esportazioni di circuiti integrati mettono in evidenza i progressi tecnologici e le capacità produttive della Thailandia.
  • Parti di veicoli: Questo settore è un contributo chiave alla crescita delle esportazioni, indicando l'importanza della Thailandia nell'industria automobilistica.
  • Parti di macchine per ufficio: Le esportazioni di parti di macchine per ufficio sottolineano il ruolo della Thailandia nella catena di approvvigionamento globale per l'attrezzatura da ufficio.
  • Prodotti agricoli: La Thailandia è il maggiore esportatore di prodotti di tapioca e uno dei principali esportatori di riso, gamberi, tonno e ananas.
  • Turismo: Sebbene non direttamente correlato alle esportazioni, il settore turistico ha raggiunto traguardi significativi con una crescita senza precedenti dei viaggi domestici nel 2024, contribuendo alla ripresa economica complessiva.

Il settore agricolo, in particolare le esportazioni di riso e gomma, ha visto una crescita significativa grazie a condizioni climatiche favorevoli e tecniche agricole migliorate. Nel frattempo, il settore tecnologico ha beneficiato dell'aumento della domanda globale di semiconduttori e dispositivi elettronici prodotti in Thailandia.

(Contributo editoriale a cura della Thai-Italian Chamber of Commerce)

Ultima modifica: Venerdì 4 Aprile 2025