Spagna. Barcellona tra le 10 città principali dove investire nel 2025

Spagna. Barcellona tra le 10 città principali dove investire nel 2025
Giovedì 27 Marzo 2025

Spagna. Barcellona tra le 10 città principali dove investire nel 2025

Secondo l'ultimo sondaggio sulle intenzioni degli investitori europei 2025 della società di consulenza CBRE, la Spagna si trova al secondo posto nella classifica delle destinazioni europee preferite per gli investimenti, seconda solo al Regno Unito. Si conferma, dunque, una destinazione di punta per gli investitori immobiliari internazionali e tra le più attraenti in Europa. Per il secondo anno consecutivo, la Spagna è l’unico Paese europeo a vantare due città, Barcellona e Madrid, tra le mete più attrattive per gli investitori internazionali. In particolare, Barcellona ha compiuto un significativo balzo in avanti, conquistando il quarto posto e guadagnando tre posizioni rispetto all'anno precedente.

Il panorama si mantiene ottimista, con il 92% degli investitori che manterrà, se non aumenterà, la propria attività di acquisto nel 2025. Questi dati sono essenziali per il mercato spagnolo, poiché evidenziano una crescente fiducia nella ripresa economica e nella stabilità del settore immobiliare, soprattutto in città come Barcellona. Inoltre, il rapporto indica che il 94% degli investitori appartenenti ad aziende con un patrimonio gestito superiore ai 50 miliardi di dollari intende mantenere o incrementare gli investimenti nel settore immobiliare nel 2025, confermando così le prospettive favorevoli.

Uno degli aspetti più sorprendenti emersi dallo studio è la netta preferenza degli investitori per il settore immobiliare (32%), che ha superato il comparto logistico (27%) e quello degli uffici (16%). Il commercio al dettaglio e il settore alberghiero seguono con il 10% e il 9% delle preferenze. Questo trend è alimentato dalle previsioni di una crescente domanda da parte degli occupanti nei prossimi tre anni.

Questi dati rappresentano un'opportunità strategica per rafforzare la propria presenza in un mercato dinamico e in crescita come quello spagnolo. L'aumento della domanda e l'interesse costante degli investitori internazionali rendono la Spagna un ambiente favorevole per sviluppare nuove collaborazioni, espandere il proprio business e cogliere le tendenze emergenti nel comparto immobiliare. Barcellona, in particolare, si confermano poli di attrazione per gli investimenti, offrendo prospettive concrete per chi desidera entrare o consolidarsi in questo contesto competitivo e stimolante.

(Contributo editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana - Barcellona)

Ultima modifica: Lunedì 7 Aprile 2025