Sabato 26 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Dal 1 al 13 marzo 2023 la Camera di Commercio Italiana in Cina ha condotto un sondaggio sullo stato di salute delle imprese italiane in Cina. Si tratta di un documento di particolare importanza, in quanto fotografa lo stato di salute delle nostre imprese e il loro clima di fiducia dopo un 2022 che è stato per la maggioranza di esse un anno di riduzione del fatturato e della creazione di valore.
Ha preso parte all’indagine il 70% delle aziende associate alla Camera di Commercio Italiana in Cina al marzo 2023 (310 risposte, con un leggero incremento rispetto all’ultimo sondaggio condotto a luglio 2022), a dimostrazione della grande attenzione che la comunità imprenditoriale italiana sta riservando al monitoraggio dell’andamento del business delle aziende italiane in Cina.
Questo rapporto è l’ultimo di una serie di indagini condotte dalla CCIC rispettivamente nei mesi di marzo, aprile e luglio 2022.
Per maggiori informazioni, scrivi a info@cameraitacina.com o visita il link https://cameraitacina.com/resources/it/resource/rapporto-ccic-sullo-stato-di-salute-delle-imprese-italiane-in-cina-2/
Consulta la rassegna stampa:
ItalPlanet.it: https://italplanet.it/lo-stato-di-salute-delle-imprese-italiane-in-cina-lindagine-della-ccic/
Agenzia Nova: https://www.agenzianova.com/news/cina-camera-di-commercio-italiana-fatturato-in-calo-per-quasi-meta-delle-aziende-nel-2022/
Agenzia internazionale stampa estero (AISE): https://www.aise.it/ccie/lo-stato-di-salute-delle-imprese-italiane-in-cina-lindagine-della-ccic/189642/2
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana in Cina)
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
Lunedì 8 maggio si è svolto a Maputo, in Mozambico, il Forum tematico sulla transizione energetica e industrializzazione dal titolo “Piano Mattei per l’Africa – il contributo delle Camere di Commercio Italiane all’Estero”, organizzato dalla Camera di Commercio Mozambico Italia, rappresentata dal Presidente Simone Santi, in stretta collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Cina, rappresentata dal Presidente Paolo Bazzoni, e la Camera di Commercio Italo-Sudafricana, rappresentata dal Presidente Virgilio Da Molo e dal Segretario Generale Pamina Bohrer, in sinergia con Assocamerestero e con la collaborazione delle Camere di Commercio Italiane in Asia, Sudafrica e Oceania. Si segnala inoltre anche la presenza del Vicepresidente Matteo Colombo della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti.
L’incontro ha visto l’intervento dei rappresentanti di alcune tra le principali aziende italiane leader nel mondo dell’energia, anche presenti già in Mozambico e Sudafrica, dei rappresentanti delle Istituzioni italiane e delle Autorità locali, rappresentando quindi un’importante occasione per incentivare il dialogo e sviluppare nuove opportunità di collaborazione nel settore energetico, con particolare attenzione alle tematiche collegate alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità.
Il Forum è stato aperto dall’intervento del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha sottolineato il comune intento del Governo italiano e del settore privato di supportare lo sviluppo in Africa al fine di garantire una crescita armonica tra il sistema produttivo locale e quello italiano. Il Ministro ha altresì ribadito la vicinanza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy alle Camere di Commercio Italiane all’Estero e alle loro iniziative a sostegno delle imprese e del Made in Italy, anche in un’ottica di attrazione degli investimenti diretti esteri in Italia.
L’evento ha registrato gli interventi di alte cariche istituzionali italiane e locali, oltre al Ministro Urso, infatti, sono intervenuti il Ministro dell’Industria e del Commercio del Mozambico, Silvino Augusto José Moreno, l’Ambasciatore Italiano in Mozambico, Gianni Bardini, e il Segretario Generale di Assocamerestero, Domenico Mauriello.
Il Segretario Generale di Assocamerestero, Domenico Mauriello, ha evidenziato come il tema dell’iniziativa sia profondamente nelle corde delle Camere di Commercio Italiane all’Estero che da sempre si occupano di industrializzazione e sviluppo locale. Vogliamo, quindi, contribuire ad individuare i settori e le filiere sulle quali puntare per sostenere una crescita che sia compatibile con gli interessi strategici dell’Italia e con il modello tutto italiano basato sulle PMI.
L’evento si è focalizzato su due panel tematici che hanno visto dialogare rappresentanti di imprese italiane e locali, di cui il primo incentrato sul gas come motore di sviluppo e industrializzazione e il secondo focalizzato sull’elettricità e green economy.
Nella mattinata della stessa giornata si è svolta la riunione dell’Area delle CCIE di Asia, Sud Africa e Oceania che ha contato sulla partecipazione di diversi rappresentanti camerali sia in presenza che in collegamento da remoto. Si segnala, tra gli altri, l'intervento in questa sede dell'On. Nicola Carè, membro della Camera dei Deputati con delega alla Circoscrizione Estero, Ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide.
Per maggiori dettagli, leggi il comunicato completo: https://mp.weixin.qq.com/s/FKNh7KlI0LBAaIDrHg5heg
L'imprenditore Graziano Messana è stato rieletto all'unanimità alla presidenza della Câmara de Comércio Italiana de São Paulo - Italcam nel quadro della votazione per eleggere il nuovo Consiglio di amministrazione per il prossimo triennio (2023-2026).
Nel suo primo mandato, Messana ha dovuto fare i conti con la pandemia di Covid, ma, nonostante ciò, il triennio è stato brillante, e ha portato grandi cambiamenti e novità all’interno di ITALCAM, oltre a tanta visibilità e credibilità per l’istituzione.
Il secondo mandato durerà fino ad aprile 2026. I vicepresidenti eletti sono Cesar Alarcon e Rosario Zaccaria. Fabio Ongaro ricoprirà il ruolo di VP Finance. Fabio Selan invece è il nuovo Segretario Generale.
Hanno partecipato alla assemblea l’Ambasciatore Italiano in Brasile, Francesco Azzarello, il Console Generale d’ Italia a Sao Paulo, Domenico Fornara, il Presidente di Assocamerestero Mario Pozza, il Segretario Generale di Assocamerestero Domenico Mauriello, Direttori, consiglieri e associati di Italcam.
(Contenuto editoriale a cura della Câmara de Comércio Italiana de São Paulo - Italcam)
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
È online il nuovo numero di Italplanet magazine, periodico dell’Italia nel mondo che dedica la copertina alla lettera di Fabio Porta al “Corriere”, sul concetto di “Italicità” richiamato da Mattarella.
Occupandosi primariamente della costituency del Paese sul versante delle imprese e dell’economia, dal 1999 Italplanet prosegue nel suo percorso dedicato alla promozione del Made in Italy nel mondo, in collaborazione con Unioncamere e le Camere di commercio italiane all’estero, rappresentate da Assocamerestero.
È disponibile il quarto numero del 2023 del magazine delle Camere di commercio italiane “Unioncamere Economia & Imprese”, il giornale digitale con articoli e contenuti sulle attività di Unioncamere e delle Camere di commercio.
Nella rubrica “News dal mondo”, a pag. 11, un focus dedicato alle iniziative delle Camere di Commercio Italiane all’Estero:
Il magazine è disponibile sul sito di Unioncamere: https://bit.ly/3HvyMgu
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.