V edizione dell’Italian-Polish Aerospace Forum: Italia e Polonia insieme per innovare nei settori aerospaziale e della difesa

V edizione dell’Italian-Polish Aerospace Forum: Italia e Polonia insieme per innovare nei settori aerospaziale e della difesa
Lunedì 3 Novembre 2025

V edizione dell’Italian-Polish Aerospace Forum: Italia e Polonia insieme per innovare nei settori aerospaziale e della difesa

Si è tenuta a Varsavia la quinta edizione dell’Italian-Polish Aerospace Forum, appuntamento ormai riconosciuto come piattaforma di riferimento per la collaborazione industriale e tecnologica tra Italia e Polonia nei comparti dell’aerospazio e della difesa. L’iniziativa, giunta al suo quinto anno consecutivo, ha riaffermato il valore strategico del dialogo bilaterale, favorendo l’incontro tra istituzioni, imprese e stakeholder dei due Paesi.

Organizzato dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Varsavia e ITA – Italian Trade Agency, il Forum ha offerto un programma denso di contenuti, alternando momenti di confronto istituzionale e tecnico a sessioni di networking dedicate alla creazione di nuove opportunità di cooperazione industriale.

Durante l’apertura dei lavori, Piero Cannas, Presidente della Camera di Commercio e dell’Industria Italiana in Polonia, ha evidenziato come il Forum rappresenti oggi un punto d’incontro stabile per la filiera italo-polacca dell’aerospazio, capace di generare valore condiviso e progetti di lungo periodo.

La partecipazione di S.E. Luca Franchetti Pardo, Ambasciatore d’Italia in Polonia, e di Roberto Cafiero, Direttore dell’Ufficio ICE di Varsavia, ha conferito all’iniziativa un importante respiro istituzionale, rafforzando il messaggio di cooperazione e continuità nelle relazioni economiche tra i due Paesi.

Tra i protagonisti dell’evento anche Leonardo, partner strategico del Forum, rappresentata da Marco Lupo, Presidente di Leonardo Poland, che ha ribadito l’impegno del gruppo nel consolidare la partnership industriale con la Polonia e nel sostenere lo sviluppo tecnologico condiviso.

Il Forum ha inoltre visto la partecipazione dell’on. Emanuele Loperfido, membro della Commissione Difesa della Camera dei Deputati e Presidente della parte italiana del Comitato interparlamentare di amicizia italo-polacco, la cui presenza ha sottolineato il crescente rilievo istituzionale del settore aerospaziale come leva di cooperazione economica e strategica.

Le sessioni di networking hanno registrato un’elevata partecipazione, con circa 1.000 contatti di business avviati tra imprese, relatori e operatori del settore, a testimonianza della vitalità e del potenziale di crescita del comparto.

Galleria Foto
Ultima modifica: Martedì 4 Novembre 2025