Domenica 27 Luglio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Emirati Arabi Uniti: come si posizionano le imprese italiane rispetto ai competitors? Expo Dubai, perché esserci e che cosa significa per gli EAU? Essere presenti negli EAU con un investimento o dei rapporti commerciali che cosa manifesta per il nostro sistema imprenditoriale?
Sono questi i temi al centro dell’intervista di Tribuna Economica al Presidente della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohammed bin Faisal Al Qassimi.
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
“La crisi ha fatto capire alle imprese che bisogna cambiare atteggiamento su come fare gli affari, come cogliere le occasioni nel momento del rilancio. La Croazia si è dimostrata un’ottima scelta per internazionalizzare”. Quali sono le opportunità per le imprese italiane nel Paese? Su quali settori puntare?
Tribuna Economica lo ha chiesto a Francesco Ruffoli, Presidente della Camera di commercio italo croata.
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
Tribuna Economica ha intervistato in esclusiva il nuovo Presidente della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca Danilo Manghi, per saperne di più sui rapporti commerciali tra Italia e Repubblica Ceca e sulle future prospettive di sviluppo.
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
Focus sull’Australia nel nuovo numero di Tribuna Economica: investimenti, agevolazioni e settori di importanza strategica per le imprese italiane.
Sono questi i temi al centro delle interviste di Tribuna Economica ai Presidenti delle Camere di Commercio Italiane in Australia:
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
Il Portogallo, ormai da diversi anni, sta puntando molto sul mercato dell’innovazione tecnologica.
Quali sono le opportunità per le aziende italiane in settori interessanti come, ad esempio, energia alternativa, meccanica di precisione e tecnologia applicata e sanità? Come vengono agevolati gli investimenti esteri nel Paese?
Tribuna Economica lo ha chiesto a Santi Cianci, Presidente della Camera di Commercio Italiana per il Portogallo, per illustrare, inoltre, in che modo la Camera di Commercio continua a sostenere gli operatori economici anche durante la pandemia.
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
Rapporto Paese Russia nel nuovo numero di Tribuna Economica.
In un momento particolare come quello che stiamo vivendo, lo spostamento delle persone rimane ancora un ostacolo molto grande per gli imprenditori. Quali sono i progetti della Camera di Commercio Italo-Russa a riguardo? Come possono operare le imprese italiane in Russia e quali sono le principali difficoltà da superare?
Sono questi i temi al centro dell’intervista di Tribuna Economica a Vincenzo Trani, Presidente della Camera di Commercio Italo-Russa.
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
La Cina è un continente, con un enorme mercato differenziato per tipologia di domanda, geografia e tipologia di consumo; e Hong Kong è una città unica, cinese ma con un carattere internazionale che svolge un ruolo cruciale per l’economia della regione. La Cina è uscita dall’emergenza Covid-19 ormai dal secondo trimestre del 2020, riprendendo appieno la crescita economica e i consumi interni e Hong Kong sembra finalmente vedere la fine della pandemia. Quali sono le opportunità per le imprese italiane e in che modo le CCIE sul territorio supportano la loro presenza o il loro ingresso nel mercato locale?
Tribuna Economica lo ha chiesto a Ivano Poma, neo-presidente della Italian Chamber of Commerce in Hong Kong and Macao, e a Paolo Bazzoni, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Cina.
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
Brasile: le conseguenze economiche della crisi
Graziano Messana, Presidente della Câmara Ítalo-Brasileira de Comercio, Indústria e Agricultura - ITALCAM intervistato da Class CNBC per tracciare uno scenario sulla pandemia in Brasile e parlare delle conseguenze economiche della crisi.
Rapporto Paese Romania nel nuovo numero di Tribuna Economica.
In Romania si contano intorno alle 25mila aziende registrate a capitale italiano. Che cosa vuol dire in termini commerciali e di presenza? Come si sta muovendo il Paese in questo periodo sotto il profilo vaccinale e come avviene la circolazione delle persone, soprattutto per quanto riguarda aziende e imprenditori?
Sono questi i temi al centro dell’intervista di Tribuna Economica a Roberto Musneci, Presidente della Camera di Commercio Italiana per la Romania.
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica
Italia e Spagna: quali sono i rapporti economici tra i due paesi? Quale ruolo svolgono le Camere di Commercio Italiane presenti sul territorio e come stanno supportando le imprese durante questo periodo difficile? In quali settori conviene investire in Spagna e quali sono le agevolazioni offerte alle aziende?
Tribuna economica lo ha chiesto a Igor Garzesi, Presidente della Camera di Commercio Italiana - Barcellona, e a Marco Pizzi, Presidente della Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna.
Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica