Interviste

Venerdì 18 Dicembre 2020

Idee in movimento per una ricostruzione del Paese nell’era del Covid

Ripresa, ripartenza, rilancio, rinascita, ricostruzione… tanti termini si incontrano e si intrecciano nel definire le prospettive nell’era Coronavirus. Parole che tornano sempre dopo gravi crisi economiche, anche per segnare i cambiamenti rispetto al passato.

Non sarà più come prima. Si dice solitamente così dopo gravi crisi economiche, per sottolineare i cambiamenti rispetto al passato. Poi c’è una fase di assestamento. Per la crisi indotta dalla pandemia la frase sembra però essere proprio reale: questa crisi è radicalmente differente da tutte le altre, perché è contemporaneamente crisi sociale e crisi economica, destinata a modificare i futuri modelli di comportamento e le relazioni tra le persone – spingendo verso l’utilizzo immane e diffuso delle tecnologie digitali – e, quindi, forme e modi della socialità, persino i rapporti tra Stati – con la probabile affermazione di nuove egemonie mondiali.

Si pongono allora alcune domande alle quali Ok Italia, Parliamone, attraverso la discussione e il confronto e in assenza di soluzioni univoche, vuole provare a offrire possibili  approcci di risposta:
Parte dalla città di Milazzo (ME) – gioiello siciliano della costa Nord-Orientale nota come porto di imbarco per le Isole Eolie – il VIAGGIO della trasmissione in streaming di Ok Italia Parliamone, alla ricerca di una via d’uscita da una crisi che non minaccia solo la nostra economia, ma anche il tessuto della nostra società, o almeno a come eravamo abituati a pensarla.

Sono intervenuti alla discussione con Massimo Maria Amorosini: Gaetano Fausto Esposito, Segretario Generale di Assocamerestero, e Francesca Del Nero, international speaker, coach, trainer e autrice.

 

 

(Contenuto editoriale a cura di Italplanet)

Ultima modifica: Martedì 7 Febbraio 2023
Lunedì 7 Dicembre 2020

Tribuna Economica, rapporto Brasile: intervista ai Presidenti delle CCIE

Focus dedicato al Brasile nell’ultimo numero di Tribuna Economica del 2020.

In che modo il Brasile sta reagendo alla crisi? Quali sono le riforme attuate dal Governo e quale la strategia per i prossimi anni? Questo è un momento favorevole per investire nel Paese, ma quali sono i settori che offrono maggiori opportunità per le imprese italiane?

Questi i temi al centro delle interviste di Tribuna Economica ai Presidenti delle Camere di Commercio Italiane in Brasile: Valentino Rizzioli, Presidente della Camera Italo-brasiliana di Commercio, Industria ed Agricoltura di Minas Gerais, Francesco Pallaro, Presidente della Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Parana (Italocam), Tullo Cavallazzi, Presidente della Camera Italiana Commercio e Industria SC - Brasile, Alessandro Barillà, Presidente della Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro e Graziano Messana, Presidente della Câmara Ítalo-Brasileira de Comercio, Indústria e Agricultura - ITALCAM.

 

Leggi il contributo!

 

Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica

Ultima modifica: Mercoledì 27 Gennaio 2021
Lunedì 26 Ottobre 2020

Tribuna Economica intervista il Presidente della CCIE di Ho Chi Minh City

Accordi di libero scambio stipulati tra la Repubblica Socialista del Vietnam ed altri stati; principali settori che contribuiscono al benessere del Paese; incentivi messi in campo in Vietnam per reagire al Covid19 e previsioni economiche per il Paese.  

Sono questi i temi al centro dell’intervista di Tribuna Economica a Michele D’Ercole, Presidente della Italian Chamber of Commerce in Vietnam (ICHAM)

Leggi l’intervista!

 

Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica

 

Ultima modifica: Mercoledì 25 Novembre 2020
Lunedì 26 Ottobre 2020

Tribuna Economica intervista il Presidente della CCIE di Seoul

Quale ambiente si deve attendere un imprenditore o azienda italiana che vuole avere rapporti commerciali o investire in Corea del Sud? In che modo la pandemia mondiale ha cambiato i comportamenti ed il modo di fare business nel Paese? E quali sono i settori su cui investire oggi?

Francesco Fussi, Presidente della Italian Chamber of Commerce in Korea, risponde alle domande di Tribuna Economica.

Leggi l’intervista!

 

Per leggere l’intera pubblicazione, scopri l’edicola online di Tribuna Economica

Ultima modifica: Mercoledì 25 Novembre 2020
Venerdì 16 Ottobre 2020

Turismo, ENIT e la promozione dell’immagine dell’Italia nel mondo

La mostra virtuale che racconta oltre 100anni di storia dell’Agenzia Nazionale del Turismo presentata al #TTG di Rimini, edizione 2020. La partecipazione di ENIT come partner al Giro d’Italia per raccontare al mondo l’Italia e la sua bellezza attraverso il ciclismo. Valore Paese Italia, il progetto nazionale di promozione del turismo sostenibile connesso alla valorizzazione del patrimonio pubblico di immobili di interesse storico artistico e paesaggistico, che si propone di aiutare allo sviluppo economico e sociale dei territori italiani, grazie al partenariato pubblico-privato. “Ti Amo Italia” la nuova confezione in edizione limitata e da collezione di Nutella griffata da Enit per un’edizione speciale a sostegno dell’amore per la Penisola.


Questi i temi affrontati nell’intervista al Presidente di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo Giorgio Palmucci, in collegamento dal TTG Travel Experience 2020, il marketplace del turismo in Italia di Rimini.

 

(Contenuto editoriale a cura di Italplanet)

Ultima modifica: Martedì 7 Febbraio 2023
Mercoledì 23 Settembre 2020

Rapporto Paese di Tribuna Economica: Francia

“Le opportunità d’affari nell’area metropolitana Aix Marseille Provence”; “Regione Alvernia-Rodano-Alpi: paradiso delle Startup”; ““Itineraritaliani” l’iniziativa della Camera di Commercio di Nizza per il rilancio del turismo italiano”: sono questi i temi al centro dell’intervista di Tribuna Economica ai Presidenti delle Camere di Commercio Italiane in Francia:

 

Leggi le interviste!

Ultima modifica: Lunedì 26 Ottobre 2020
Mercoledì 23 Settembre 2020

Tribuna Economica intervista il Presidente della CCIE di Varsavia

Polonia: un Paese estremamente dinamico e in continuo sviluppo economico e sociale. Come sta affrontando il periodo post-Covid? E quali sono vantaggi e simmetrie che le aziende italiane possono trovare oggi con quelle polacche?

Questi i temi al centro dell’intervista di Tribuna Economica a Piero Cannas, Presidente della Camera di Commercio Italiana e dell’Industria in Polonia.

 

Leggi il contributo!

Ultima modifica: Lunedì 26 Ottobre 2020
Lunedì 27 Luglio 2020

Tribuna Economica intervista il Presidente della CCIE di Praga

Perché investire in Repubblica Ceca: quali sono i vantaggi sia in termini economici che in termini operativi? Quali ripercussioni si sono verificate nel Paese in seguito all’epidemia Covid-19? Con quali effetti su investimenti, imprese e lavoratori?

Gianfranco Pinciroli, Presidente della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca, risponde alle domande di Tribuna Economica 

 

Leggi l’intervista!

 

Fino al termine dell’emergenza sanitaria le versioni digitali delle pubblicazioni di Tribuna Economica saranno accessibili gratuitamente dall’edicola online!
Ultima modifica: Venerdì 11 Settembre 2020
Lunedì 27 Luglio 2020

Tribuna Economica intervista il Presidente della CCIE di Zagabria

Quale è stato l’impatto della pandemia sulle imprese italiane in Croazia? In che modo il Governo croato ha reagito e messo in atto azioni a sostegno dei nostri imprenditori?

Tribuna Economica lo ha chiesto a Francesco Ruffoli, Presidente della Camera di commercio italo croata

Nell’intervista, il Presidente Ruffoli illustra inoltre le principali iniziative della CCIE a sostegno delle imprese in questo periodo di crisi e di incertezza.

 

Leggi l’intervista!

 

Fino al termine dell’emergenza sanitaria le versioni digitali delle pubblicazioni di Tribuna Economica saranno accessibili gratuitamente dall’edicola online!
Ultima modifica: Venerdì 11 Settembre 2020
Martedì 14 Luglio 2020

Ok Italia Parliamone intervista le Camere di Commercio Italiane all’Estero

Per ragionare su idee e azioni utili per far ripartire il Paese dopo la fase di emergenza Covid-19, la redazione del portale italplanet.it in collaborazione con Assocamerestero,  promuove la trasmissione online di approfondimento informativo “Ok Italia Parliamone”: un ciclo di video interviste, condotte dal giornalista e consulente d’impresa Massimo Maria Amorosini in collegamento da remoto. 

Tra i protagonisti delle interviste ci sono imprenditori e rappresentanti delle Istituzioni del nostro sistema paese, tra i quali i rappresentanti delle CCIE che raccontano l’attuale situazione dei mercati in cui operano. Molti i temi al centro delle interviste: le azioni dei Governi esteri a supporto delle imprese, i nuovi scenari di investimento che si stanno delineando, le opportunità per il Made in Italy e le azioni delle CCIE a supporto delle imprese che vogliono internazionalizzarsi o che già operano sui mercati esteri. Il format interamente online è trasmesso sulle piattaforme Facebook Youtube. Si ringrazia Banca Popolare di Sondrio

 

Guarda le interviste!

 

Gian Domenico Auricchio

Presidente di Assocamerestero

Federico Donato

Vice Presidente di Assocamerestero e Presidente della Camera di Commercio Europea a Singapore

Gaetano Fausto Esposito

Segretario Generale di Assocamerestero

Jorge Luis Fittipaldi

Presidente della Cámara de Comercio Italiana de Rosario

Alberto Borchiellini

Presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Egitto

 

Alberto Milani

Presidente della Italy-America Chamber of Commerce

 

Mourad Fradi

Presidente della Camera Tuniso-Italiana di Commercio e Industria

 

Brando Ballerini

Presidente della Italy-America Chamber of Commerce of Texas, Inc.

Gaetano Fausto Esposito

Segretario Generale di Assocamerestero

 

Livio Manzini

Presidente della Camera di Commercio e Industria Italiana in Turchia

 

Luca Scribani Rossi

Presidente della Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia - Melbourne Inc.

 

Ronni Benatoff

Presidente della Camera di Commercio e Industria Israel-Italia

 

Emanuele Gatti

Presidente della Camera di Commercio Italiana per la Germania

 

Nicola Serragiotto

Presidente della Italy-America Chamber of Commerce West, Los Angeles

 

Antonio Nidoli

Presidente della Camera di Commercio Italiana in Albania

 

Ioannis Tsamichas

Presidente della Camera di Commercio Italo Ellenica di Atene

 

Vincenzo Di Pierri

Presidente della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera

 

Patrizia Dalmasso

Presidente della Chambre de Commerce Italienne Nice, Sophia-Antipolis, Cote d'Azur

 

Graziano Messana

Presidente della Câmara Ítalo-Brasileira de Comercio, Indústria e Agricultura - ITALCAM

 

Marco Pizzi

Presidente della Camera di Commercio Italiana in Spagna

 

Francesco Mari

Presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria

 

Stefano Potortì

Vice Presidente della Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom

 

Alessandro Barillà

Presidente della Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro

 

Michele D’Ercole

Presidente della Italian Chamber of Commerce in Vietnam (ICHAM)

 

Ultima modifica: Martedì 7 Febbraio 2023