Mercoledì 10 Settembre 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La mostra virtuale che racconta oltre 100anni di storia dell’Agenzia Nazionale del Turismo presentata al #TTG di Rimini, edizione 2020. La partecipazione di ENIT come partner al Giro d’Italia per raccontare al mondo l’Italia e la sua bellezza attraverso il ciclismo. Valore Paese Italia, il progetto nazionale di promozione del turismo sostenibile connesso alla valorizzazione del patrimonio pubblico di immobili di interesse storico artistico e paesaggistico, che si propone di aiutare allo sviluppo economico e sociale dei territori italiani, grazie al partenariato pubblico-privato. “Ti Amo Italia” la nuova confezione in edizione limitata e da collezione di Nutella griffata da Enit per un’edizione speciale a sostegno dell’amore per la Penisola.
Questi i temi affrontati nell’intervista al Presidente di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo Giorgio Palmucci, in collegamento dal TTG Travel Experience 2020, il marketplace del turismo in Italia di Rimini.
(Contenuto editoriale a cura di Italplanet)
“Le opportunità d’affari nell’area metropolitana Aix Marseille Provence”; “Regione Alvernia-Rodano-Alpi: paradiso delle Startup”; ““Itineraritaliani” l’iniziativa della Camera di Commercio di Nizza per il rilancio del turismo italiano”: sono questi i temi al centro dell’intervista di Tribuna Economica ai Presidenti delle Camere di Commercio Italiane in Francia:
Polonia: un Paese estremamente dinamico e in continuo sviluppo economico e sociale. Come sta affrontando il periodo post-Covid? E quali sono vantaggi e simmetrie che le aziende italiane possono trovare oggi con quelle polacche?
Questi i temi al centro dell’intervista di Tribuna Economica a Piero Cannas, Presidente della Camera di Commercio Italiana e dell’Industria in Polonia.
Perché investire in Repubblica Ceca: quali sono i vantaggi sia in termini economici che in termini operativi? Quali ripercussioni si sono verificate nel Paese in seguito all’epidemia Covid-19? Con quali effetti su investimenti, imprese e lavoratori?
Gianfranco Pinciroli, Presidente della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca, risponde alle domande di Tribuna Economica
Quale è stato l’impatto della pandemia sulle imprese italiane in Croazia? In che modo il Governo croato ha reagito e messo in atto azioni a sostegno dei nostri imprenditori?
Tribuna Economica lo ha chiesto a Francesco Ruffoli, Presidente della Camera di commercio italo croata
Nell’intervista, il Presidente Ruffoli illustra inoltre le principali iniziative della CCIE a sostegno delle imprese in questo periodo di crisi e di incertezza.
Per ragionare su idee e azioni utili per far ripartire il Paese dopo la fase di emergenza Covid-19, la redazione del portale italplanet.it in collaborazione con Assocamerestero, promuove la trasmissione online di approfondimento informativo “Ok Italia Parliamone”: un ciclo di video interviste, condotte dal giornalista e consulente d’impresa Massimo Maria Amorosini in collegamento da remoto.
Tra i protagonisti delle interviste ci sono imprenditori e rappresentanti delle Istituzioni del nostro sistema paese, tra i quali i rappresentanti delle CCIE che raccontano l’attuale situazione dei mercati in cui operano. Molti i temi al centro delle interviste: le azioni dei Governi esteri a supporto delle imprese, i nuovi scenari di investimento che si stanno delineando, le opportunità per il Made in Italy e le azioni delle CCIE a supporto delle imprese che vogliono internazionalizzarsi o che già operano sui mercati esteri. Il format interamente online è trasmesso sulle piattaforme Facebook e Youtube. Si ringrazia Banca Popolare di Sondrio
Gian Domenico Auricchio
Presidente di Assocamerestero
Federico Donato
Vice Presidente di Assocamerestero e Presidente della Camera di Commercio Europea a Singapore
Gaetano Fausto Esposito
Segretario Generale di Assocamerestero
Jorge Luis Fittipaldi
Presidente della Cámara de Comercio Italiana de Rosario
Alberto Borchiellini
Presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Egitto
Alberto Milani
Presidente della Italy-America Chamber of Commerce
Mourad Fradi
Presidente della Camera Tuniso-Italiana di Commercio e Industria
Brando Ballerini
Presidente della Italy-America Chamber of Commerce of Texas, Inc.
Gaetano Fausto Esposito
Segretario Generale di Assocamerestero
Livio Manzini
Presidente della Camera di Commercio e Industria Italiana in Turchia
Luca Scribani Rossi
Presidente della Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia - Melbourne Inc.
Ronni Benatoff
Presidente della Camera di Commercio e Industria Israel-Italia
Emanuele Gatti
Presidente della Camera di Commercio Italiana per la Germania
Nicola Serragiotto
Presidente della Italy-America Chamber of Commerce West, Los Angeles
Antonio Nidoli
Presidente della Camera di Commercio Italiana in Albania
Ioannis Tsamichas
Presidente della Camera di Commercio Italo Ellenica di Atene
Vincenzo Di Pierri
Presidente della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera
Patrizia Dalmasso
Presidente della Chambre de Commerce Italienne Nice, Sophia-Antipolis, Cote d'Azur
Graziano Messana
Presidente della Câmara Ítalo-Brasileira de Comercio, Indústria e Agricultura - ITALCAM
Marco Pizzi
Presidente della Camera di Commercio Italiana in Spagna
Francesco Mari
Presidente della Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria
Stefano Potortì
Vice Presidente della Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom
Alessandro Barillà
Presidente della Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro
Michele D’Ercole
Presidente della Italian Chamber of Commerce in Vietnam (ICHAM)
"L'Italia con Voi" – programma quotidiano di Rai Italia, interamente dedicato agli italiani nel mondo – ha ospitato gli interventi dei rappresentanti di alcune Camere di Commercio Italiane all’Estero per parlare dell’attuale situazione nei Paesi in cui operano e delle iniziative di supporto alle imprese e per la promozione del made in Italy messe in campo dalle CCIE.
Cesare Saccani
Presidente della IICCI - The Indo-Italian Chamber of Commerce and Industry
(dal minuto 0:02:20)
Ronni Benatoff
Presidente della Camera di Commercio e Industria Israel-Italia
(dal minuto 0:02:05)
Giorgio Alliata Di Montereale
Presidente della Camera di Commercio Italiana nella Repubblica Argentina
(dal minuto 0:02:31)
Luca Scribani Rossi
Presidente della Italian Chamber of Commerce and Industry in Australia - Melbourne Inc.
(dal minuto 0:02:38)
Alberto Milani
Presidente della Italy-America Chamber of Commerce
(dal minuto 0:01:26)
Michele D'Ercole
Presidente della Italian Chamber of Commerce in Vietnam (ICHAM)
(dal minuto 00:01:34)
Graziano Messana
Presidente della Câmara Ítalo-Brasileira de Comercio, Indústria e Agricultura - ITALCAM
(dal minuto 00:01:54)
Gaetano Fausto Esposito
Segretario Generale di Assocamerestero
(dal minuto 00:01:55)
“Fare impresa significa sempre domandarsi quali valori ne sono alla base. Il nostro è un Paese in cui larga parte della storia si intreccia con quella delle persone e dell’imprenditoria personale che hanno reso i territori vera fucina di imprenditorialità.”
Nel numero di giugno di Tribuna Economica, l’intervento di Gian Domenico Auricchio, Presidente di Assocamerestero, su “La responsabilità dell'imprenditore ai tempi del coronavirus”
Come stanno reagendo all’emergenza Coronavirus le imprese in Belgio? Quali sono i finanziamenti e progetti europei messi in campo nel Paese?
Tribuna Economica lo ha chiesto a Fabio Morvilli, Presidente della Camera di Commercio Belgo-Italiana.
Nell’intervista, il Presidente Morvilli illustra inoltre i settori sui quali le imprese italiane possono puntare nella fase di ripartenza e il costante impegno della Camera di Commercio Belgo-Italiana nel supporto alle imprese italiane e locali.
“L’inovazione è produttività e accresce il valore dell’azienda”: nel numero di maggio Tribuna Economica intervista Ronni Benatoff, Presidente della Camera di Commercio e Industria Israel-Italia, per parlare dell’importante ruolo svolto dalla CCIE come link di contatto tra Italia e Israele in particolare per quanto riguarda il tema dell’innovazione.
“È naturale che operando in un luogo scarso di materie prime, la cui popolazione si aggira sugli 8 milioni di persone, la Camera abbia dovuto affinare le sue competenze, rinnovandole, aggiornandole, potenziandole, uscendo a volte dagli schemi, sviluppando la tecnica di “thinking out of the box” che ne è diventata un po’ vocazione. Questo ci ha permesso negli anni di evolverci guadagnandoci il ruolo di “Caronte” dell’innovazione.”
Leggi l’intervista di Tribuna Economica al Presidente Ronni Benatoff!