Notizie mercati esteri

Giovedì 27 Luglio 2023

Il ministro delle finanze Hunt svela il piano di riforma delle pensioni per aiutare le startup britanniche

Il cancelliere Jeremy Hunt è pronto ad annunciare un nuovo piano per unire gli schemi pensionistici e rilasciare fino a 75 miliardi di sterline fondi per startup in rapida crescita, in una mossa che potrebbe accelerare i piani per creare la prossima Silicon Valley. Le proposte, volte a mobilitare nuovi investimenti nel settore pensionistico britannico da 2,5 miliardi di sterline, dovrebbero essere presto annunciati.

Il ministro delle finanze spingerà per il consolidamento dell'ampia gamma di regimi pensionistici, comprese le pensioni salariali finali, al fine di mettere in comune i fondi e creare rendimenti migliori. Il governo creerà nuovi veicoli di investimento per dare ai futuri pensionati una partecipazione in società private britanniche – comprese le startup fintech e biotech in rapida crescita.

Mentre il programma di iscrizione automatica britannico, che ha reso obbligatori i contributi pensionistici per la maggior parte dei dipendenti, ha aiutato il Regno Unito a diventare il più grande mercato pensionistico in Europa, portando a un risparmio di 115 miliardi di sterline solo nel 2021.

Sbloccando gli investimenti, aumenteremo il reddito pensionistico di oltre £1.000 all'anno per tutti i lavoratori nel corso della loro carriera. Questo significa anche maggiori investimenti nelle nostre aziende, guidando la crescita del paese".

Il governo ha intenzione di consolidare i regimi pensionistici nei governi locali e raddoppiare il loro gli investimenti di private equity al 10%, sbloccando potenzialmente altri 25 miliardi di sterline entro il 2030. Il governo incoraggerà inoltre i regimi pensionistici a contribuzione definita – che non garantiscono un reddito fisso al momento del pensionamento e sono il piano predefinito per la maggior parte dei lavoratori britannici – a mettere in comune i propri soldi, anche in un possibile “superfondo”.

Gli operatori del settore hanno accolto con favore le possibili riforme, ma hanno avvertito di essere in attesa di maggiori dettagli a riguardo.

 

(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom)

Ultima modifica: Giovedì 27 Luglio 2023
Giovedì 27 Luglio 2023

La legge sui documenti commerciali elettronici potrebbe far risparmiare alle aziende britanniche 1,1 miliardi di sterline nel prossimo decennio

I commercianti britannici potrebbero risparmiare 1.1 miliardi di sterline nel prossimo grazie alla nuova legge sui documenti commerciali elettronici - ha affermato il ministro della Tecnologia e dell'Economia Digitale Paul Scully. La documentazione digitale avrà lo stesso fondamento giuridico delle pratiche burocratiche per quanto riguarda commercio e finanza.

Il disegno di legge ha il sostegno di tutti i partiti e dovrebbe ricevere il "Royal Assent" prima della pausa estiva, entrando in vigore in autunno. Paul Scully, ministro per l’Economia Digitale, ha detto alla Camera dei Comuni che il disegno di legge metterà il paese in prima linea nel commercio internazionale.

"Il Regno Unito sta definendo un approccio guida per le altre giurisdizioni, non solo per quanto i riguarda documenti, ma anche sulla futura digitalizzazione di tutti gli scambi commerciali”. Questo potrebbe far risparmiare alle aziende "circa 1.1 miliardi di sterline nei prossimi 10 anni".

Il direttore generale dell'Institute of Export & International Trade (IOE&IT), Marco Forgione, concorda che il disegno di legge è uno "sviluppo vitale per il miglioramento dell'efficienza e della sostenibilità del commercio internazionale. Il disegno di legge porrà i documenti commerciali elettronici sullo stesso piano legale dei documenti cartacei e consentirà alle imprese di passare dalle transazioni cartacee a quelle digitali. Ciò avrà un impatto notevolmente positivo sui costi, sulla durata e sull'impatto ambientale dei processi doganali e di frontiera, e un miglioramento generale dell'efficienza per i costi di amministrazione".

Chris Southworth, segretario generale della sezione britannica della Corte penale internazionale, concorda sull'importanza del disegno di legge. "La legge sui documenti commerciali elettronici è l'atto legislativo commerciale più significativo". La legge porterà ad "una radicale semplificazione dei processi commerciali e di tutti i costi associati", ha aggiunto. Il disegno di legge ha seguito le raccomandazioni della Law Commission for England and Wales. Una volta approvato, si applicherà a tutte e quattro le nazioni del Regno Unito, con alcune eccezioni per alcune clausole.

 

(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom)

Ultima modifica: Giovedì 27 Luglio 2023
Giovedì 27 Luglio 2023

Brasile - La Politica della cultura dell'esportazione vuole espandere il commercio estero

Dopo la sanzione del Presidente Luiz Inácio Lula da Silva, la Politica Nazionale per l'Esportazione della Cultura è stata pubblicata questo martedì (11), nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione. Uno degli obiettivi è quello di migliorare le politiche pubbliche finalizzate al commercio estero.

Il documento istituisce anche il Comitato Nazionale per la Promozione della Cultura dell'Esportazione, presieduto dal Ministero dello Sviluppo, dell'Industria, del Commercio e dei Servizi (MDIC), con la rappresentanza dei Ministeri dell'Agricoltura e dell'Allevamento e degli Affari Esteri, oltre al Servizio Brasiliano di Supporto alle Micro e Piccole Imprese (Sebrae) e all'Agenzia Brasiliana per la Promozione delle Esportazioni e degli Investimenti (ApexBrasil). Ciascun membro ha inoltre un supplente da sostituire in caso di assenza.

Il Comitato avrà il compito di redigere una relazione annuale sull'attuazione della politica della cultura dell’esportazione, che dovrà essere trasmessa al Presidente della Repubblica entro la seconda metà di gennaio dell'anno successivo. Il gruppo sarà anche responsabile del monitoraggio delle misure stabilite.

Tra le azioni previste dalla nuova politica, ci sono la formazione delle imprese interessate all'export, il ravvicinamento tra le imprese esportatrici e l'individuazione di opportunità per favorire una cultura della esportazione.

Le azioni saranno rivolte a tutti i settori dell'economia e cercheranno di sostenere le imprese ad entrare e rimanere nel commercio estero, in particolare i business di micro, piccole e medie dimensioni.

 

Analisi delle operazioni

La pubblicazione del provvedimento si accompagna a una serie di azioni del governo federale per promuovere il settore. Questo lunedì (10), il MDIC ha annunciato - attraverso la Camera di Commercio Estero (Camex) - la firma di un contratto di un anno con l'Agenzia Brasiliana per la Gestione dei Fondi degli Assicuratori e delle Garanzie (ABGF), per l'analisi delle operazioni dell'esportazione, che coinvolgono l'assicurazione del credito assicurata dal Fondo di Garanzia all'Esportazione (FGE).  

Il Vicepresidente della Repubblica e Ministro del MDIC, Geraldo Alckmin, ha festeggiato sui suoi social media il fatto che il governo sia riuscito ad evitare la liquidazione di ABGF, tentativo che era stato fatto senza successo nel precedente governo, attraverso la firma del contratto. "Un passo importante per noi per promuovere le esportazioni, che generano posti di lavoro di qualità con un aumento del reddito", ha affermato.

Fonte: https://tinyurl.com/4erekdbb

 

(Contenuto editoriale a cura della Câmara de Comércio Italiana de São Paulo - ITALCAM)

Ultima modifica: Giovedì 27 Luglio 2023
Giovedì 27 Luglio 2023

Nuovo finanziamento di 20 milioni di sterline da parte dell'Agenzia Spaziale Britannica per supportare la connettività aerea

Il segretario di Stato per la Scienza, l'Innovazione e la Tecnologia Chloe Smith ha annunciato un nuovo finanziamento di 20 milioni di sterline da parte dell'Agenzia Spaziale del Regno Unito - il più grande investimento fino ad oggi - per sostenere lo sviluppo di future tecnologie di telecomunicazione e progetti di connettività aerea.

Le aziende potranno richiedere di partecipare al finanziamento per sviluppare tecnologie e servizi aerei innovativi che sosterranno una vasta gamma di industrie, come droni che forniscono forniture mediche agli ospedali e connettività dedicata a servizi di emergenza per portare l'accesso a Internet nelle aree rurali.

Il segretario alla tecnologia ha svelato il nuovo finanziamento durante un discorso all'inaugurazione del nuovo centro conferenze dell'Agenzia spaziale europea presso l'Harwell Space Cluster, nell'Oxfordshire, che ospita oltre 100 organizzazioni spaziali impiegando più di 1400 persone.

Il segretario alla tecnologia Chloe Smith ha dichiarato: “Dall'utilizzo dei droni per portare rapidamente i medicinali agli ospedali, fino al potenziamento dell'accesso alla rete mobile in aree remote: i vantaggi della connettività aerea stanno incidendo su molti aspetti della nostra vita. L'investimento di 20 milioni di sterline rafforzerà ulteriormente l'industria delle comunicazioni satellitari. Il settore già contribuisce con oltre 10 miliardi di sterline alla nostra economia e sostiene oltre 26.000 posti di lavoro; questo migliorerà anche la nostra salute e sicurezza e sosterrà il nostro piano per far crescere il paese”.

Il finanziamento fa parte del programma ARTES (Advanced Research in Telecommunications Services) dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). Le telecomunicazioni del futuro sono una delle cinque tecnologie critiche identificate dal governo nel quadro scientifico e il paese è uno dei principali investitori in ARTES, avendo impegnato 190 milioni di sterline nel programma nel novembre 2022. L'annuncio è arrivato in occasione dell'apertura di un nuovo centro conferenze presso il Centro europeo per le applicazioni spaziali e le telecomunicazioni (ECSAT), intitolato all'ex direttore dell'ESA e capo dell'ECSAT. La struttura fungerà da punto di incontro per la comunità spaziale britannica, rafforzando i legami esistenti e promuovendo nuove partnership con paesi parte dell’UE ed extra UE. L'agenzia spaziale britannica ha contribuito al progetto con 7 milioni di sterline.

Il dottor Paul Bate, amministratore delegato dell'Agenzia spaziale britannica, ha inoltre affermato: “Il nuovo centro congressi all'avanguardia dell'ECSAT sarà un plus al campus scientifico di Harwell, offrendo una base interessante per la collaborazione e il networking degli esperti del settore. Il finanziamento dell'Agenzia Spaziale britannica dimostra il costante impegno a lavorare a stretto contatto con l'Agenzia Spaziale europea per catalizzare gli investimenti, fornire nuove missioni aerospaziali e promuovere il settore”.

 

(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom)

Ultima modifica: Giovedì 27 Luglio 2023
Giovedì 27 Luglio 2023

Brasile - Il numero di turisti stranieri raddoppia nei primi 5 mesi del 2023

Il numero di stranieri che sono giunti in Brasile nei primi cinque mesi di quest'anno è raddoppiato, rispetto allo stesso periodo del 2022, secondo i dati del Ministero del Turismo. Il turismo, così colpito dalle restrizioni imposte dalla pandemia, comincia a dare segnali di ripresa.

Nei primi cinque mesi dell'anno il Ministero del Turismo ha registrato l'ingresso di oltre 2,9 milioni di turisti stranieri. È il 108% in più rispetto allo stesso periodo del 2022.

Anche questi numeri sono vicini ai livelli di quel periodo, nel 2019, ancora pre-Covid.

Ciò che non è cambiato negli ultimi anni è l'origine dei turisti che visitano maggiormente il Brasile. I principali visitatori sono argentini, americani e paraguaiani.

Per il professore di Economia e Gestione del turismo dell'USP (Università di São Paulo), Gláuber Santos, il buon risultato è da attribuire al fatto che molti turisti che hanno smesso di viaggiare nei momenti più critici della pandemia sono tornati.

Un termine che è stato usato è il ‘viaggio di vendetta’. È una vendetta contro la pandemia. Tanto tempo bloccato in casa e, dopo la pandemia, le persone sono tornate a viaggiare davvero e con tanta voglia. Ciò è accaduto prima nel turismo interno, che aveva meno restrizioni. Ora vediamo di nuovo il turismo internazionale in Brasile e nel mondo”, afferma Gláuber Santos, professore di Economia e Gestione del turismo all'USP.

 

Più turisti? Più soldi

Da gennaio a maggio, i visitatori internazionali hanno immesso nel Paese circa R$ 13 miliardi (circa € 2,4 miliardi), il 35,9% in più rispetto allo scorso anno, a vantaggio di settori come servizi e trasporti.

Nonostante il miglioramento dei numeri del settore, i margini di crescita sono notevoli, secondo il professore. Ma, per questo, sottolinea che il Paese deve correggere alcune carenze e aumentare gli investimenti nelle infrastrutture.

"Accesso. Sia l'accesso internazionale che l'accesso all'interno del Brasile, l'accesso dalle capitali a destinazioni minori. Il Brasile deve risolvere un problema di sicurezza importante, che riguarda tutti i cittadini, ma colpisce soprattutto il turismo, anche per la sua immagine. Il Brasile deve ancora sviluppare servizi più specializzati per accogliere i turisti stranieri, in particolare i turisti provenienti da altri continenti”, aggiunge Gláuber.

Fonte: https://tinyurl.com/5ftsf3te

 

(Contenuto editoriale a cura della Câmara de Comércio Italiana de São Paulo - ITALCAM)

Ultima modifica: Giovedì 27 Luglio 2023
Giovedì 27 Luglio 2023

Il Canada investe oltre 325 milioni di dollari in progetto di trasporto pubblico a zero emissioni

Il governo del Canada investirà fino a 325.214.141 dollari in un progetto di trasporto pubblico a zero emissioni attraverso il Fondo per il trasporto pubblico a zero emissioni. Questa iniziativa mira a sostenere la transizione verso autobus scolastici e mezzi di trasporto pubblico elettrici, riducendo le emissioni di gas serra e raggiungendo gli obiettivi di carbonio neutralità del paese. Il finanziamento è condizionato alla firma di accordi di finanziamento e contributo.

Il governo del Canada prevede di investire complessivamente 14,9 miliardi di dollari nei prossimi otto anni per sviluppare reti di trasporto pubblico affidabili, veloci e convenienti. Questo finanziamento includerà 3 miliardi di dollari l'anno in finanziamenti federali permanenti e prevedibili per il trasporto pubblico, a partire dal 2026-2027. Questi investimenti mirano a offrire ai canadesi opzioni di viaggio più sostenibili ed efficienti, contribuendo così a costruire un futuro sostenibile per il paese.

Fonte: https://tinyurl.com/4nrsuha7

 

(Contenuto editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Canada - West)

Ultima modifica: Giovedì 27 Luglio 2023
Giovedì 27 Luglio 2023

I settori in crescita in Croazia

In Croazia i settori dell’agroalimentare, delle infrastrutture e della metalmeccanica stanno mostrando un rapido aumento nel loro sviluppo.

Nel report in allegato si offre un focus sulle opportunità di scambio commerciale e dei settori sui quali investire con degli incentivi statali. 

 

(Contenuto editoriale a cura della Camera di commercio italo croata)

Ultima modifica: Giovedì 27 Luglio 2023
Giovedì 27 Luglio 2023

Mercato delle costruzioni sostenibili a Vancouver: un'opportunità da 3,3 miliardi di dollari

Il rapporto "Green Buildings Market Research" pubblicato dalla Vancouver Economic Commission fornisce un'analisi approfondita del mercato delle costruzioni verdi nella regione di Metro Vancouver, mettendo in luce un'opportunità economica di notevole valore. Secondo il rapporto, il settore delle costruzioni sostenibili rappresenta un mercato da 3,3 miliardi di dollari, basato sull'implementazione di politiche edilizie innovative e sostenibili nella città di Vancouver.

Il Piano degli Edifici a Emissioni Zero e l'adozione del BC Energy Step Code hanno contribuito a creare una base solida per la crescita delle costruzioni sostenibili nella regione. Queste politiche hanno generato una domanda crescente di materiali e tecnologie edilizie sostenibili, offrendo opportunità per i produttori, gli installatori e i fornitori locali. In termini di tendenze di mercato, il rapporto indica che la domanda di prodotti edilizi a bassa efficienza, come le finestre tradizionali, diminuirà dopo il 2022. Al contrario, la domanda di sistemi ad alta efficienza, inclusi impianti meccanici come pompe di calore e recuperatori di calore, aumenterà.

In conclusione, il rapporto sottolinea l'importanza strategica del settore delle costruzioni verdi a Vancouver e l'opportunità di crescita economica e occupazionale che esso offre. La sostenibilità e l'efficienza energetica sono diventate priorità globali, e Metro Vancouver è ben posizionata per capitalizzare su queste tendenze, promuovendo l'innovazione e lo sviluppo di un'economia sostenibile basata sulle costruzioni verdi.

Fonte: https://tinyurl.com/4dn8r293

 

(Contenuto editoriale a cura della Italian Chamber of Commerce in Canada - West)

Ultima modifica: Giovedì 27 Luglio 2023
Giovedì 27 Luglio 2023

Il mercato del lavoro in UK si raffredda di nuovo, la crescita salariale è la più debole da aprile 2021

La crescita salariale in UK si è ulteriormente raffreddata a giugno, secondo gli ultimi dati del settore. La Confederazione per il Reclutamento e l'Occupazione (REC) e i contabili KPMG hanno affermato che gli aumenti degli stipendi per quanto riguarda il personale a tempo indeterminato e temporaneo sono stati i più deboli dall'aprile 2021.

La Bank of Engkand, che ha alzato i tassi di interesse 13 volte consecutivamente dalla fine del 2021 nel tentativo di controllare il tasso di inflazione, ha dichiarato di aspettarsi un indebolimento della crescita salariale, allentando così le pressioni sui prezzi. Il sondaggio mensile REC ha inoltre mostrato che la disponibilità di personale è aumentata per il quarto mese consecutivo raggiungendo il 57,6 – rispetto al 55,6 di maggio - l'aumento mensile più elevato da novembre 2009 escludendo il periodo della pandemia di Covid.

"Questi dati sono probabilmente guidati dalla reazione dei cittadini all’elevata inflazione e dalla risposta di alcune aziende durante un periodo di bassa crescita", ha affermato Neil Carberry, amministratore delegato di REC. Claire Warnes, partner presso KPMG UK, ha dichiarato che il forte aumento delle persone in cerca di lavoro sta riflettendo un calo delle assunzioni e un aumento dei licenziamenti.

L’indice mensile di lavoro indeterminato è arrivato a 46,4 il mese scorso, in ripresa dal minimo di maggio (43,8), ma ancora al di sotto di 50,0. Le assunzioni a tempo determinato, che spesso aumentano quando le imprese stanno affrontando un periodo di incertezza economica, sono aumentate moderatamente. I posti vacanti sono cresciuti ulteriormente a giugno, sebbene il ritmo di crescita sia stato il più debole dall'inizio di marzo 2021.

 

(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom)

Ultima modifica: Giovedì 27 Luglio 2023
Giovedì 27 Luglio 2023

Il Regno Unito prevede di revocare il divieto sui titoli azionari dell'UE

Il ministro delle finanze britannico Jeremy Hunt ha in programma di abrogare una parte della legislazione risalente all’Unione Europea, che richiedeva alle imprese finanziarie di separare il costo e i ricavi degli investimenti finanziari dalle altre operazioni.

Lo scorso anno il ministero delle finanze UK aveva annunciato una serie di misure finanziarie per rafforzare il ruolo della City di Londra come centro finanziario globale. Le misure includevano una revisione dei requisiti di negoziazione per le azioni e le obbligazioni - nota come MiFID II - e una norma che richiedeva direttamente ai broker di dettagliare o "separare" le spese dei loro clienti in materia di azioni.

Il ministro Hunt dovrebbe annunciare il nuovo piano governativo in discorso alla Mansion House e dovrebbe anche rivelare l’investimento di miliardi di sterline in startup e progetti infrastrutturali. La mossa avrà lo scopo di rafforzare l'attrattiva del settore dei servizi finanziari in UK.

L'anno scorso il governo britannico aveva lanciato l'Investment Research Review, una revisione indipendente della precedente ricerca sugli investimenti nei servizi finanziari e sulla competitività dei mercati dei capitali in UK, guidata da Rachel Kent, un esperto avvocato di servizi finanziari presso Hogan Lovells. La revisione, che aveva lo scopo di esaminare il legame tra ricerca e attrattività del paese per le aziende alla ricerca di capitale - sia nei mercati privati che in quelli pubblici - è durata fino al mese scorso e presto saranno pubblicato i risultati.

 

(Contenuto editoriale a cura di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the United Kingdom)

Ultima modifica: Giovedì 27 Luglio 2023