Giovedì 30 Ottobre 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Sarà l’Ambasciata d’Italia a Madrid a fare da cornice, l’11 dicembre, alla XXVIII edizione del Premio Tiepolo, prestigioso riconoscimento assegnato dalla Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) e dalla Confederazione Spagnola delle Organizzazioni Imprenditoriali (CEOE), con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, che ogni anno celebra le personalità italiane e spagnole protagoniste della crescita dei rapporti economici e culturali tra i due Paesi.
Il riconoscimento, nato per valorizzare le personalità che contribuiscono a consolidare le relazioni bilaterali tra Italia e Spagna, prende il nome dal pittore veneziano Giambattista Tiepolo, che trascorse gran parte della sua vita a Madrid, dove realizzò alcuni dei suoi capolavori per il Palazzo Reale e dove morì nel 1770. La sua esperienza artistica e umana rappresenta un simbolo dell’incontro tra le culture italiana e spagnola, lo stesso spirito che il Premio Tiepolo continua a celebrare da ventotto edizioni.
L’edizione 2025 vede protagonisti Edoardo Garrone, Presidente del Gruppo ERG, e Manuel Manrique, Presidente di Sacyr, due figure che incarnano la solidità dei rapporti economici e industriali tra Italia e Spagna. Garrone è stato premiato per aver guidato con successo l’espansione del gruppo nel mercato spagnolo delle energie rinnovabili, dove ERG ha consolidato la propria presenza con importanti investimenti nel fotovoltaico. Manrique riceve il riconoscimento per il contributo offerto da Sacyr alla modernizzazione delle infrastrutture italiane, con progetti strategici nei settori dei trasporti e della sanità.
La giuria ha inoltre conferito un Premio Tiepolo Speciale a Enrico Letta, Dean della IE University di Madrid ed ex Presidente del Consiglio dei Ministri italiano, per la sua costante azione volta a rafforzare il dialogo tra i due Paesi e a promuovere una visione europea più coesa e competitiva.