Mercoledì 23 Luglio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
L’Italia è Paese Ospite d’Onore dell’edizione 2025 della Feria Internacional del Libro di Lima (FIL Lima), la principale manifestazione letteraria del Perù e tra le più rilevanti dell’America Latina. Un riconoscimento che celebra 150 anni di relazioni culturali e diplomatiche tra i due Paesi, e che vede protagonista anche la Camera di Commercio Italiana in Perù, al fianco del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dell’Ambasciata d’Italia a Lima, di ICE - Agenzia, dell’lstituto Italiano di Cultura di Lima, del Ministero della Cultura con la Direzione Generale biblioteche ed Istituti culturali e il Centro per il libro e la lettura e dell’Associazione Italiana Editori (AIE).
Il programma italiano alla FIL Lima 2025, intitolato Connessioni latine. Centocinquant’anni di amicizia, propone oltre 50 eventi culturali nel Padiglione Italia di 200 m² allestito nel Parque Próceres de la Independencia. Previsti incontri con autori, tavole rotonde, mostre, concerti e una rassegna cinematografica, con la partecipazione di 13 autori italiani, tra cui Marino Bartoletti e Mario Calabresi.
L’iniziativa rappresenta una grande occasione per il Sistema Italia di promuovere all’estero la nostra editoria, la lingua italiana, le industrie culturali e creative, rafforzando allo stesso tempo le relazioni professionali ed economiche tra Italia e Paesi dell’America Latina.
Nel Padiglione sarà presente anche una libreria con titoli italiani in lingua originale e in traduzione spagnola, grazie alla collaborazione con la Librería El Virrey di Lima.
La partecipazione della Camera di Commercio Italiana in Perù sottolinea il ruolo strategico della rete delle Camere di Commercio Italiane all’Estero nella valorizzazione del Made in Italy, anche attraverso la cultura come veicolo di internazionalizzazione.