Sabato 26 Aprile 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
Si è tenuta a Treviso mercoledì 22 novembre la firma dell’accordo di collaborazione tra Venicepromex, l'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Treviso (ODCEC TV), l'Unione regionale delle Camere di Commercio del Veneto (U.C.V.), e Assocamerestero.
La firma, alla presenza di Mario Pozza presidente di Unioncamere Veneto, Assocamerestero Venicepromex, Camilla Menini presidente Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Treviso con Barbara Marazzi presidente della Commissione per lo sviluppo dei rapporti con l’estero, rappresenta un importante passo avanti per il rafforzamento della collaborazione e l'internazionalizzazione delle attività economiche e professionali.
Nel dettaglio, l'accordo prevede iniziative comuni volte a facilitare l'accesso ai mercati internazionali per le imprese del territorio veneto, con un focus particolare sulla formazione di alta qualità e sullo sviluppo di competenze specifiche per affrontare le sfide globali. Tra gli obiettivi chiave, c'è la realizzazione di seminari, workshop e corsi di formazione dedicati alle normative internazionali, alle pratiche di export, e alle strategie di ingresso in nuovi mercati. Un'enfasi particolare sarà posta sulla digitalizzazione e sull'innovazione, elementi fondamentali per competere efficacemente a livello internazionale.
L'accordo inoltre prevede lo sviluppo di iniziative di marketing territoriale che valorizzino il Made in Italy e il patrimonio imprenditoriale e culturale del Veneto. La collaborazione con le Camere di Commercio internazionali, un aspetto chiave dell'accordo, aprirà nuove opportunità per le nostre imprese, permettendo loro di beneficiare di una rete globale di contatti e risorse.
Mario Pozza, Presidente di Assocamerestero e U.C.V., ha sottolineato l'importanza dell'accordo: "Questo accordo tra quattro istituzioni di rilievo segna un passo significativo nel favorire una collaborazione proficua. La sinergia si evidenzia nell'obiettivo comune di agevolare professionisti e imprese nell'affacciarsi ai mercati esteri e nel consolidare la loro presenza globale. Un aspetto chiave di questa collaborazione è la creazione di iniziative di marketing territoriale, progetti formativi e informativi che mirano a equipaggiare imprese e professionisti con le conoscenze necessarie per navigare nei diversi contesti internazionali. Questa collaborazione non è solo un patto sulla carta, ma un impegno tangibile di promozione congiunta, per favorire lo sviluppo internazionale. L’apertura a singole intese operative con le Camere di Commercio internazionali evidenzia la flessibilità di questo accordo, che mira a adattarsi alle specifiche esigenze dei vari Paesi coinvolti. Oggi con la firma di questo accordo creiamo una nuova architettura di supporto alle imprese e ai professionisti nell'affrontare le sfide e cogliere le opportunità nei mercati esteri."
"La firma di questo accordo rappresenta un passo rilevante per i commercialisti della Marca e le imprese assistite - ha dichiarato Camilla Menini presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Treviso - perché apre nuove vie per il nostro impegno verso l'internazionalizzazione e la promozione della competenza professionale italiana all'estero. La nostra visione è quella di creare un ponte solido tra i professionisti del nostro Ordine e le dinamiche dei mercati internazionali, fornendo loro gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare e sfruttare con successo le opportunità oltreconfine. L'accordo rappresenta una promessa concreta di lavoro congiunto, finalizzato a sviluppare iniziative formative, informative e di marketing territoriale che valorizzino il talento e l'expertise dei nostri iscritti. Siamo convinti che questa sinergia tra istituzioni di rilievo porti a risultati tangibili e benefici concreti: insieme, possiamo costruire una rete di opportunità senza precedenti, sostenendo le aspirazioni internazionali delle nostre imprese e dei nostri professionisti."
Rassegna stampa:
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
È online il nuovo numero di Italplanet magazine, periodico dell’Italia nel mondo.
Ad aprire il numero di novembre è l’intervento di Andrea Prete, Presidente di Unioncamere: “La mancanza di certezze è ormai un elemento strutturale a livello globale ma gli italiani sono abituati a lavorare di creatività. Già dopo lo scoppio della guerra Russo-Ucraina abbiamo mostrato una grande capacità di flessibilità e di resilienza. A riprova di questa situazione parlano le buone performances conseguire sui mercati internazionali e anche gli andamenti migliori, per quanto via via flettenti, ottenuti sul versante del Pil che continuano ad essere superiori rispetto a quelli della Germania e della media europea.”
(Contenuto editoriale a cura di www.italplanet.it)
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
SIMEST, società del gruppo CDP che sostiene l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e Assocamerestero hanno firmato un protocollo d’intesa che ha l’obiettivo di supportare le aziende italiane nei processi di crescita sui mercati esteri.
L’accordo è stato siglato dall’Amministratore Delegato di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo e dal Presidente di Assocamerestero, Mario Pozza.
Attraverso l’accordo le due istituzioni intendono favorire una migliore conoscenza delle attività reciproche presso le imprese italiane, sul territorio nazionale e all’estero, con particolare riferimento ai servizi finanziari di SIMEST e ai servizi di assistenza e orientamento ai mercati esteri offerti dalle 86 CCIE associate ad Assocamerestero, presenti in 63 Paesi.
Accorciare la distanza tra le imprese italiane e i mercati esteri, mettendo a disposizione le proprie specifiche competenze, è l’obiettivo condiviso da SIMEST e Assocamerestero che, attraverso questo protocollo d’intesa, si impegnano a selezionare e assistere progetti imprenditoriali di interesse delle aziende italiane al fine di sostenerli finanziariamente con gli strumenti SIMEST, e a monitorare lo sviluppo delle attività e delle iniziative comuni.
L’accordo prevede inoltre la promozione presso le imprese italiane degli strumenti di finanza agevolata ed equity gestiti da SIMEST e l’organizzazione di incontri periodici di formazione, con la messa a disposizione di un desk dedicato per un costante scambio di informazioni sulle rispettive operatività ed iniziative a sostegno dell'esportazione e dell'internazionalizzazione delle imprese.
Regina Corradini D’Arienzo, Amministratore Delegato di SIMEST, ha dichiarato: “L’accordo con Assocamerestero ci permette di attivare un’importante partnership strategica finalizzata a sostenere lo sviluppo internazionale delle imprese italiane. L’intesa prelude infatti a un ampliamento della platea di aziende che potranno beneficiare dei prodotti SIMEST e dell’assistenza di Assocamerestero. Si tratta di una importante collaborazione istituzionale che contribuirà a supportare la competitività e la diffusione del Made in Italy nel mondo”.
“Siamo molto contenti di questo accordo perché consolida la collaborazione con SIMEST.” – dichiara Mario Pozza, Presidente di Assocamerestero –"Le 86 Camere di Commercio Italiane all’Estero mettono a disposizione la propria esperienza e conoscenza dei mercati per sviluppare efficaci azioni congiunte per incrementare, in maniera raccordata e complementare, la competitività delle piccole e medie imprese italiane e accompagnarle nel loro percorso di crescita sui mercati globali.”
Rassegna stampa:
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.
La newsletter di ItalPlanet, pubblicata in collaborazione con Assocamerestero e aise.it – inviata in Italia e all’estero – è un servizio settimanale che consente di ricevere news e approfondimenti sul Sistema Italia e sulle attività svolte dalle Camere Italiane nel mondo.