Domenica 4 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Dubai ha registrato un aumento del 3,3% del prodotto interno lordo (PIL) reale nei primi nove mesi del 2023, dimostrando ulteriormente la sua forza economica, la sua resilienza e il suo solido potenziale di crescita. Questo risultato riflette le strategie di sviluppo sostenibile della città e il suo continuo dinamismo come potenza economica globale di primo piano.
Dai vivaci hub turistici alle reti di comunicazione tecnologiche, il panorama economico di Dubai illustra la profondità e l'ampia natura della sua diversificazione. Le attività dei servizi di alloggio e ristorazione hanno registrato una notevole crescita dell'11,1%, consolidando la posizione di Dubai come leader mondiale del turismo.
I servizi di trasporto e stoccaggio hanno seguito l'esempio, aumentando del 10,9%, evidenziando il ruolo dell'emirato come importante hub logistico internazionale. Il settore dell'informazione e delle comunicazioni, con un aumento del 4,4%, sottolinea l'impegno di Dubai ad abbracciare tecnologie all'avanguardia e a promuovere una fiorente economia della conoscenza. Questa crescita multiforme in diversi settori è un'ulteriore prova della stabilità economica e della capacità di adattamento di Dubai.
Riflettendo sui dati economici dell'emirato recentemente pubblicati, lo sceicco Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, principe ereditario di Dubai e presidente del Consiglio esecutivo di Dubai, ha lodato la continua attrattiva economica di Dubai.
Fonte: http://tinyurl.com/mv2du5nu
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti)
I dati economici di dicembre in Polonia indicano una ripresa in corso, sebbene a un ritmo inferiore alle aspettative. La principale delusione riguarda i consumi, mentre le prospettive per il PIL polacco nel 2023 rimangono comunque positive, con stime di crescita comprese tra l’1,5% e il 2,5%. Si osserva una crescita salariale al di sotto delle aspettative e una delusione nelle vendite al dettaglio.
Tuttavia, emergono segnali positivi nella produzione industriale e nella costruzione, specialmente nei settori infrastrutturali e residenziali.
Il quadro complessivo indica un buono slancio economico alla fine del 2023, ma gli esperti sono cauti riguardo a un possibile boom consumistico nel 2024, considerando la delusione nei salari e la mancanza di un chiaro aumento dei consumi. La crescita economica nel terzo trimestre del 2023 è stata di circa l’1,5%, ma la dinamica fuori stagione è stata difficile da valutare.
Le prospettive per il 2024 sono positive, con stime di crescita che raggiungono il 2,9%, ma ci sono rischi al rialzo. Gli esperti ritengono che la politica monetaria dovrebbe rimanere stabile nel breve termine, nonostante una temporanea riduzione dell’inflazione a dicembre. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare nel secondo semestre, con incertezze legate agli scudi antiinflazionistici. In generale, nonostante alcuni aspetti negativi, gli analisti sono ottimisti riguardo al futuro dell’economia polacca nel 2024, con un potenziale aumento della crescita e un focus sulla domanda interna.
Fonte: http://tinyurl.com/3ymwrf3n
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia)
I dati pubblicati il 22 gennaio dall'Ufficio centrale di statistica mostrano che, per la prima volta, lo stipendio medio mensile in Polonia è aumentato del 9,6% rispetto all'anno precedente e ammonta a 8032,96 PLN lordi.
Questo numero è stato minore delle previsioni (11,6%). La precedente lettura più alta era stata di 7670 zloty a novembre; quindi, c'è stato un aumento considerevole su base mensile. È un'eccezione, dato che i salari a dicembre sono solitamente aumentati a causa di bonus e premi pagati in quel periodo.
Il mese scorso il tasso di crescita dei prezzi medi al consumo è stato del 6,2% su base annua; quindi, i salari sono aumentati di circa il 3,4% in termini reali. Per tutto il 2023, il salario medio nel settore delle imprese in Polonia è stato di 7444,39 zloty. Nel 2022 era di 6653,67 zloty. I prezzi medi al consumo nel 2023 sono aumentati dell'11,4%.
L'aumento nominale più elevato del salario lordo medio mensile rispetto al mese precedente si è verificato nel settore dell'agricoltura, caccia e pesca (dell'82,8%). Il valore più alto della retribuzione media mensile nel dicembre 2023, analogamente al mese precedente, è stato registrato nel settore minerario ed estrattivo (leggermente superiore a 20,1 mila zloty) e il più basso nell'alloggio e ristorazione (5,64 mila zloty).
Le dinamiche salariali sono state fortemente trascinate al ribasso da un andamento sfavorevole dei giorni lavorativi (meno giorni). Si prevede che la dinamica salariale si ridurrà lentamente. Ciò favorirebbe la discesa dell'inflazione verso l'obiettivo. Secondo gli esperti di mBank, i principali fattori di aumento dei salari saranno la scarsa offerta sul mercato del lavoro, la domanda e l'aumento del salario minimo.
Fonte: http://tinyurl.com/43k3xnh5
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italiana in Polonia)
Si stima che nel 2026 l'immatricolazione di veicoli in Thailandia raggiungerà le 873.970 unità, con un calo dello 0,1% rispetto al 2021. Il tasso di crescita medio annuo del Paese dal 2010 è stato dell'1,2%. La produzione di veicoli in Thailandia dovrebbe raggiungere le 2.445.400 unità entro il 2026, con una crescita dell'1,7% rispetto al 2021.
Dal 2021, la Thailandia è al 10° posto nella produzione di veicoli, superata dal Brasile con 2.185.200 unità. Stati Uniti, Giappone e India occupano rispettivamente il 2°, 3° e 4° posto. Anche la domanda globale di veicoli ecologici è in crescita. Per contribuire a stimolare l'industria, il governo thailandese sta promuovendo attivamente e attirando i produttori stranieri a utilizzare la Thailandia come base per la produzione di veicoli ecologici nella regione. Il Board of Investment (BOI) thailandese offre generosi incentivi fiscali sia all'industria automobilistica che a quella dei ricambi auto nel Paese, e ciò consentirà al settore di crescere in modo significativo nel 2024.
La regione Asia-Pacifico è molto promettente dal punto di vista economico, visto che si prevede un tasso di crescita annuale ventennale del 4,1%. Nel 2034, l'intera regione rappresenterà il 42% del traffico passeggeri globale, con 1,8 miliardi di passeggeri in più. Dato l'immenso potenziale di crescita e le opportunità in erba, molte aziende aerospaziali di livello mondiale stanno cercando di espandere e localizzare le loro attività nella regione Asia-Pacifico. Inoltre, grazie agli incentivi governativi nelle aree del Eastern Economic Corridor (EEC), si prevede che l'industria aerospaziale crescerà in modo significativo grazie alla rapida espansione degli impianti di produzione e degli investitori internazionali nell’area.
(Contenuto editoriale a cura della Thai-Italian Chamber of Commerce)
Si prevede un moderato miglioramento della bilancia commerciale thailandese nel 2024, in quanto il valore delle esportazioni dovrebbe diventare leggermente positivo. L'aumento del prezzo del petrolio spinge al rialzo il valore delle importazioni. Nel 2024 è prevista una ripresa delle esportazioni di beni, grazie al miglioramento della crescita mondiale e all'atteso allentamento delle condizioni finanziarie globali, anche a fronte del rallentamento dell'economia cinese. Questa traiettoria è coerente con la prevista normalizzazione dei volumi del commercio mondiale di beni, che si prevede crescerà del 3,3% nel 2024, dopo aver subito una contrazione per gran parte del 2023.
La promozione degli Investimenti Diretti Esteri (IDE) in settori innovativi mirati, come identificato nella Strategia nazionale ventennale ‘Thailand 4.0’, rimane una priorità del nuovo governo. Gli IDE svolgono un ruolo importante nel potenziare la capacità di innovazione della Thailandia, in quanto si concentrano nei settori ad alta intensità di competenze che spendono di più in R&S. Dopo essere diventati negativi durante la pandemia, gli afflussi di IDE in Thailandia sono stati positivi negli ultimi due anni, superando il livello pre-pandemia. La Thailandia si è classificata al 34° posto a livello globale per gli afflussi di IDE nel 2022, davanti a Filippine e Cambogia, ma dietro ad altri paesi regionali come Indonesia, Malesia e Vietnam. Gli IDE nel 2023 si sono rivelati più consistenti nei prodotti metallici e nei macchinari, seguiti dai prodotti elettrici ed elettronici e dai servizi. Grazie ai numerosi incentivi del governo thailandese, gli investimenti diretti esteri rappresentano un importante fattore di crescita per il Paese. Si prevede che gli IDE in entrata aumenteranno nel 2024.
(Contenuto editoriale a cura della Thai-Italian Chamber of Commerce)
Swedish Space Corporation
La Swedish Space Corporation (SSC) è un'azienda svedese specializzata nell'offerta di servizi spaziali avanzati e soluzioni innovative nel settore aerospaziale. Fondata nel 1972 come agenzia spaziale nazionale svedese, la SSC ha successivamente trasformato la sua missione per diventare una società commerciale orientata al mercato globale.
Con sede a Solna, Svezia, la SSC è diventata un punto di riferimento nel settore spaziale, offrendo una vasta gamma di servizi che vanno dalle operazioni satellitari alla progettazione e alla realizzazione di sistemi spaziali complessi. Una delle aree di maggiore specializzazione della SSC è la gestione da terra di satelliti e missioni spaziali, offrendo servizi di controllo in missione, monitoraggio e comunicazione satellitare.
La società dispone di 10 stazioni terrestri avanzate distribuite in tutto il mondo che consentono la comunicazione continua con satelliti in orbita. Questa capacità è essenziale per garantire il successo delle missioni spaziali, consentendo la ricezione di dati, la trasmissione di comandi e la gestione delle operazioni in tempo reale.
GlobalTrust è una società di analisi dei dati che utilizza la potenza dei satelliti per consentire a organizzazioni, governi e aziende di tutto il mondo di agire responsabilmente: i dati spaziali vengono utilizzati per sviluppare e fornire strategie di sostenibilità incorporando pratiche etiche nel futuro del processo decisionale.
Un'altra area di eccellenza della SSC è la progettazione e la realizzazione di sistemi spaziali avanzati. La società è coinvolta nello sviluppo di satelliti, sonde spaziali e altri veicoli spaziali, fornendo soluzioni su misura per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. La competenza della SSC in questo settore è supportata da un team di ingegneri e professionisti altamente qualificati, che lavorano per garantire l'affidabilità e le prestazioni superiori dei loro prodotti spaziali.
La SSC è impegnata anche nello sviluppo di tecnologie innovative per il settore spaziale. Partecipa attivamente a progetti di ricerca e sviluppo per migliorare le tecnologie satellitari, ridurre i costi delle missioni spaziali e sviluppare soluzioni sostenibili per l'esplorazione spaziale. La società è orientata al futuro e continua a investire nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie all'avanguardia.
Oltre alle attività legate allo spazio, la SSC ha un forte impegno per la sostenibilità ambientale. La società si impegna a ridurre l'impatto ambientale delle sue attività e a promuovere pratiche sostenibili nell'industria aerospaziale. Questo impegno riflette la consapevolezza crescente dell'importanza di perseguire l'innovazione e lo sviluppo tecnologico in modo responsabile.
Esrange Space Center
Esrange, di proprietà e gestito da SSC, è operativo dal 1966. Attualmente è utilizzato dalla comunità scientifica internazionale per il lancio di razzi sonda per la microgravità e la ricerca atmosferica, nonché palloni ad alta quota per l'astronomia e test di caduta. Una nuova infrastruttura offre anche test di razzi riutilizzabili, test di motori e carburante, nonché lanci di satelliti, rendendolo il primo sito sul territorio dell'UE con capacità di lancio orbitale.
Esrange ospita anche una delle stazioni terrestri satellitari civili più grandi del mondo e funge da hub nella nostra rete di stazioni satellitari.
La stazione satellitare dell'Esrange Space Center comprende sei sistemi indipendenti di telemetria, comando e tracciamento (TT&C) in banda S (uno con capacità di ricezione anche in banda UHF), sei sistemi di antenne di ricezione multifrequenza in banda S/X e un sistema operativo che ospita l'elettronica del sistema di ricezione e le apparecchiature di elaborazione dati.
Società controllate
La SSC ha delle controllate tra cui: Aurora Technology, LSE Space GmbH, SSC Space US, Inc., SSC Space Chile, SSC Space Australia, SSC Space Canada, SSC Space Thailand, SSC Space UK and GlobalTrust.
Ultima ora
Al momento molti lanci stanno subendo ritardi significativi dovuti alla mancanza di pezzi di motori per i razzi provenienti dal Brasile. Queste attrezzature sono state inviate tramite aerei di una compagnia di trasporti ucraina che si trova ora in difficoltà nel far ripartire gli aerei dalla loro base nazionale, dove hanno fatto scalo prima di arrivare a Kiruna, base di lancio.
Questi ritardi provocano problemi nella programmazione dei lanci che ha uno scheduling molto rigido per ogni campagna. Nel periodo primaverile, inoltre, la base di Kiruna sarà riservata ad una campagna della Nasa, per cui i lanci che non saranno effettuati prima di quel momento dovranno essere riprogrammati presumibilmente per il prossimo autunno.
FONTI
Airforce Technology https://www.airforce-technology.com/
Dagens Industri https://www.di.se/
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana per la Svezia)
È entrata in vigore il 1° gennaio 2024 la legge sulla trasparenza (the transparency Act), che prevede una registrazione online per tutte le società US e per quelle straniere registrate per operare in USA costituite prima e dopo la data del 1° gennaio 2024.
Nell'allegato, si forniscono tutte le indicazioni per effettuare i dovuti adempimenti.
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas)
Il 15 gennaio 2024 l’Unione Europea ha ratificato l’Argentina come Paese idoneo allo scambio transfrontaliero di dati personali. Questo processo è iniziato nel 2018, quando l’UE ha valutato diversi paesi per determinare se le loro leggi rimanessero adeguate al trasferimento di dati personali. In questo quadro, il Comitato europeo ha analizzato in dettaglio le leggi e i regolamenti argentini, nonché il funzionamento dell'Agenzia per l'accesso all'informazione pubblica (AAIP).
In questo modo, il Comitato ha concluso che l’Argentina mantiene una legislazione allineata agli standard internazionali sulla protezione dei dati, il che la rende idonea al trattamento transfrontaliero dei dati personali. Tra i fattori chiave di questa decisione figurano il riconoscimento dell’AAIP come entità indipendente (simile a quanto stabilito dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’UE, la ratifica al Congresso nazionale della Convenzione 108+ nel 2023, il disegno di legge per aggiornare la Legge sulla Protezione dei Dati Personali promossa dall'AAIP e presentata al Congresso Nazionale nel giugno 2023, e l'emanazione di altre importanti risoluzioni da parte dell'AAIP, hanno portato l'UE a includere nuovamente l'Argentina nel ristretto gruppo di paesi con una regolamentazione adeguata per la protezione dei dati, un gruppo che conta già altri 10 membri, composto da: Andorra, Canada, Isole Faroe, Guernsey, Isola di Man, Israele, Jersey, Nuova Zelanda, Svizzera e Uruguay.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana nella Repubblica Argentina)
Sono 104 gli esercizi ristorativi di proprietà di investitori italiani che attualmente operano nel territorio metropolitano di Miami-Fort Lauderdale.
Il censimento che la Camera di Commercio Italiana a Miami ha effettuato a gennaio 2024, ha tenuto in considerazione ristoranti, pizzeria, caffetterie e gelaterie fondate da cittadini italiani, che propongono un’autentica tradizione culinaria italiana e prodotti italiani.
Tra gli operatori sono presenti anche gruppi di ristorazione che hanno avuto un grande successo commerciale in Florida e sono attivi con diverse location o brand, come Graspa Group, Casa Tua, Piola o Rosetta Bakery.
Secondo dati del Consolato d’Italia a Miami sono oltre 30.000 i cittadini italiani residenti in South Florida; facendone una delle comunità europee più numerose in un’area metropolitana con una grande diversità demografica ed una forte impronta internazionale.
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce Southeast)
Informa Markets, BolognaFiere e Professional Beauty Association (PBA), presentano la prima edizione di Cosmoprof North America a Miami, porta di accesso all’America Latina, presso il Miami Beach Convention Center. La manifestazione è in programma dal 23 al 25 gennaio 2024.
Mentre la manifestazione sulla costa occidentale di Cosmoprof North America rimarrà a Las Vegas, la nuova edizione sulla costa orientale, Cosmoprof North America – Miami, si focalizzerà principalmente sul mercato ispanico. Questo segmento è in rapida crescita; i consumatori ispanici hanno speso il 13% in più degli acquirenti non ispanici negli ultimi anni, a dimostrazione di un interesse senza precedenti per l'approvvigionamento di prodotti per la cura personale, soprattutto di origine naturale e rispettosi dell'ambiente.
Cosmoprof North America attira professionisti del settore beauty da tutto il mondo e ospita presentazioni e lanci di prodotti per tutti i segmenti dell’industria. Nel 2022, più di 1.100 espositori hanno partecipato all'edizione di Las Vegas di Cosmoprof North America, consolidando la regione come mercato strategico per lo sviluppo del business e catalizzatore di nuove tendenze e abitudini di consumo. Durante i tre giorni dell'evento, 32.000 retailer, buyer, distributori, brand, fornitori e giornalisti si sono riuniti a Las Vegas per scoprire nuovi lanci di prodotti e sviluppare nuove opportunità di business.
Dal 23 al 25 Gennaio 2024, Cosmoprof North America ‐ Miami sarà una nuova, destinazione per gli operatori dell’industria cosmetica e mira a ripetere il successo delle altre manifestazioni di Cosmoprof: Bologna, Hong Kong, Bangokok, Mumbai e Las Vegas.
Fonte: www.cosmoprofnorthamerica.com
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce Southeast)