Obiettivi
Gli obiettivi del progetto sono:
- rafforzare la cooperazione tra gli agenti ecosistemici, in particolare tra i partner della comunità, i produttori locali, il turismo e il settore educativo
- creare e promuovere esperienze turistiche coinvolgenti
- promuovere l'accesso degli adulti a un apprendimento pertinente per tutta la vita
- promuovere pratiche rigenerative autentiche e contribuire a un sistema turistico più circolare
- sostenere gli ambienti di apprendimento locali e promuovere l'impegno civico per attrarre tutti nella comunità alle opportunità di apprendimento permanente
Attività
Le attività del programma mirano a:
- guida alle migliori pratiche e alla sostenibilità
- sviluppo e organizzazione della formazione mista (per studenti adulti)
- creazione di spazi di co-progettazione -reti di comunità per modellare e progettazione di azioni comunitarie nel campo del turismo rigenerativo e della promozione comunitaria.
- diffusione, valorizzazione e sostenibilità
Coordinatore
Camera di Commercio Italiana di Nizza – CCIE Nizza (FR)
Partner
DOMSPAIN SLU (ES), Taste Roots Società Cooperativa (IT), EURAKOM SASU (FR), G.G. EUROSUCCESS CONSULTING LIMITED (CY), COOPERATION BANCAIRE POUR L'EUROPE (BE), C.M. SKOULIDI & SIA E.E. (EL), Bulgarian Association of Wine Professionals (BG), Greenescape Oy (FI)
Periodo di svolgimento
dicembre 2022 - novembre 2025