Obiettivi
Gli obiettivi del progetto sono:
- migliorare l'alfabetizzazione finanziaria dei giovani adulti (25 - 30 anni) fornendo loro contenuti formativi personalizzati, con una metodologia basata su scenari concreti di vita quotidiana, per rispondere precisamente ai loro bisogni e interessi specifici
- rafforzare le competenze degli educatori, nella progettazione e nell'erogazione di programmi di formazione personalizzati per adulti, fornendo loro una metodologia innovativa, nonché uno strumento di valutazione digitalizzato per valutare le competenze e le attitudini degli studenti in ambito di educazione finanziaria.
Attività
Le attività del programma mirano a:
- workshop per il trasferimento di knowhow tra i partner
- sviluppo di una metodologia completa per l'insegnamento dell'alfabetizzazione finanziaria
- 4 webinar “incontro con l’esperto”
- workshop internazionale per educatori degli adulti
- elaborazione di materiali formativiper giovani adulti e formazione
- sviluppo di uno strumento di valutazione dell'alfabetizzazione finanziaria digitale
- organizzazione di giornate di sensibilizzazione sull'alfabetizzazione finanziaria ed eventi di disseminazione del progetto.
Coordinatore
UPI – ljudska univerza Zalec (SI)
Partner
RUSENSKA TARGOVSKO INDUSTRIALNA KAMARA (BG), A & A Emphasys Interactive Solutions Ltd (CY), FALCO&ASSOCIATI SRL (IT), Fundación Cultural Privada Empresa- Universidad de Zaragoza (ES), DANITACOM - La Camera di Commercio Italiana in Danimarca – CCIE Copenaghen (DK), SYNDESMOS PROS PROAGOGI TON SYMFERONTON TON ANONYMON ETAIREION (EL)
Periodo di Svolgimento
ottobre 2024 - settembre 2026
Sito web