Obiettivi
Gli obiettivi del programma sono:
- promuovere la collaborazione nazionale e transnazionale
- migliorare la previsione delle competenze attraverso la creazione di una WatchTower
- aumentare l'occupabilità settoriale e gli investimenti in RU
- realizzare un modello di turismo più giusto, sostenibile e resiliente
- promuovere l'internazionalizzazione per affrontare le debolezze strutturali di lunga data
- creare feedback loops per adattare l'offerta dei VET provider
- migliorare ed incrementare l'immagine dei VET provider nel settore del turismo
Attività
Le attività del progetto mirano a:
- rapporto sull'Ecosistema transnazionale per l'eccellenza nel turismo
- valutazione dello scambio di buone pratiche attraverso azioni di mobilità del personale
- piano d'azione a lungo termine
- box di governance e di miglioramento delle competenze/reskilling,
- qualità e box GSTS
- box di supporto tecnico per le PMI e design Box per curricula basati sulle competenze
- box delle soluzioni di finanziamento, box ToT, box ILA e Microcredenziali
- box per l'Internazionalizzazione
- rapporto sull'implementazione pilota del TourX Toolbox e “TourX Toolbox” finale
- raccomandazioni politiche per rafforzare l'offerta dei VET provider
- creazione e mantenimento di una torre di guardia per i fabbisogni di competenze regionali nel settore del turismo
- meccanismo di valutazione e monitoraggio per la convalida dell'eccellenza nei VET provider
- soluzioni chiavi in mano per il trasferimento di conoscenza ad Istituzioni Terze
- piano di diffusione e valorizzazione
- pacchetto di diffusione
- rapporto sulle attività di diffusione e valorizzazione
Coordinatore
AKMI ANONIMI EKPAIDEFTIKI ETAIRIA - AKMI SA (EL)
Partner
Camera di Commercio Italo-Ellenica di Salonicco - CCIE Salonicco (EL), Institouto Mikron Epichiriseon Genikis Synomospondias Epaggelmation Biotechnon Emporon Ellados Imegsebee (EL), Perifereiako Tameio Anaptyksis Attikis – Rdfa (EL), Hellenic Open University (EL), Ethnikos Organismos Pistopiisis Prosonton & Epaggelmatikou Prosanatolismou – Eoppep (EL), Confindustria Veneto Siav Spa (IT), Regione Veneto (IT), Enaip Veneto Impresa Sociale (IT), St Skills Together Srls (IT), Asociacion Mundus - Un Mundo A Tus Pies (ES), Ayuntamiento de la Oliva (ES), Asofuer - Asociacion de Empresarios turisticosde Fuerteventura (ES), Escuela de Hosteleria Europea (ES), Universidade de Aveiro (PT), Landkreis Spree Neisse (DE), Deutscher Hotel Und GaststattenverbandBrandenburg Ev - Dehoga (DE), Ausbildungsverbund Teltow Ev – Avt (DE), Bk Consult Gmbh (DE), Association Europeenne Pour La FormationProfessionnelle – Evta (BE), Europaischer Verband Beruflicher Bildungstrager - Evbb (BE), Confederation Europeenne Des Associations De Petites Et Moyennes Entreprises - Cea-pme (BE), Eu Project Innovation Centre – Chengdu (CN)
Periodo di svolgimento
giugno 2022 - maggio 2026
Sito web e canali social
Sito web | Facebook | LinkedIn | Instagram