DIVERSE - Integration of bioDiverSity conservation within bioEnergy production for a low-carbon energy mix in the Alpine region

Obiettivi

Gli obiettivi del progetto sono:

  • accelerare la transizione verso l'energia a basse emissioni di carbonio
  • integrare le politiche per strategie energetiche coese
  • promuovere l'agroecologia e pratiche forestali sostenibili
  • migliorare le pratiche di gestione dei residui
  • creare modelli di business circolari
  • promuovere la diversificazione energetica.

Attività

Le attività del programma mirano a:

  • analisi delle catene di valore della bioenergia
  • sviluppo dell'Open Dialogue Toolkit
  • focus Labs
  • progetti pilota
  • sviluppo di raccomandazioni politiche
  • formazione e sensibilizzazione
  • monitoraggio e valutazione
  • cooperazione transnazionale

Coordinatore

Ricerca sul Sistema Energetico S.p.A. (IT)

Partner

Regione Piemonte (IT), Venetian Agency for Innovation in the Primary Sector - Veneto Agricoltura (IT), Lombardy Green Chemistry Association (LGCA) (IT), Public Institution Ljubljansko barje Nature Park (SI), Regional Development Agency of the Ljubljana Urban Region (SI), Regional Union of Forest Communities Auvergne-Rhône-Alpes (FR), 4ward Energy Research Ltd. (AT), Landshut University of Applied Sciences (DE), ITALCAM – Camera di Commercio Italo Tedesca – CCIE Monaco (DE), Local Energy Agency – LEA GmbH (AT), University of Graz (AT).

Periodo di svolgimento

settembre 2024 - agosto 2027

Sito web e canali social

Sito web | Facebook | X | LinkedIn | Youtube | Instagram
 

 

 

 

 

 

 

Ultima modifica: Lunedì 20 Ottobre 2025