Lunedì 5 Maggio 2025
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La FED non ha cambiato la politica monetaria per la terza riunione consecutiva. La banca centrale statunitense ha deciso di non modificare i tassi di interesse, in linea con il consensus degli analisti.
Nel corso della riunione del FOMC (il Federal Open Market Committee), i componenti del board hanno confermato il saggio di riferimento, fissato in un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,5%. La decisione è stata presa con voto unanime.
Secondo le proiezioni fornite dal FOMC, la maggior parte dei membri ipotizza che i tassi di interesse possano tornare sotto il 5% nel corso del 2024, sulla base di due-tre tagli nel corso dell'anno. Previsti altri quattro tagli nel 2025, che potrebbero portare il tasso di riferimento sotto il 4%. Il saggio di riferimento dovrebbe stabilizzarsi al 2,5% nel lungo termine.
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas)
Nel documento allegato si riportano i più significativi trade show e conferenze dedicate al settore energetico e alle rinnovabili nel 2024 in Texas e Louisiana.
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas)
Sono state rilasciate ufficialmente le date dei tre trade show "Taste of Italy", dedicati esclusivamente ai prodotti agroalimentari italiani, che si terranno nel 2024 a Houston, Dallas ed El Paso.
Per maggiori informazioni: https://tasteofitalyhouston.com/
Scarica la brochure in allegato.
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas)
Il gruppo Prysmian, leader mondiale nel settore dei sistemi via cavo per l'energia e le telecomunicazioni, ha inaugurato un progetto di espansione da $ 50 milioni nello stabilimento di Marshall, in Texas, per sostenere la crescita nei mercati della distribuzione e della trasmissione di energia. L'investimento, il cui completamento è avvenuto all'inizio della scorsa estate, creerà 75 nuovi posti di lavoro, espanderà l'impianto a oltre un milione di metri quadrati e includerà aggiornamenti delle capacità.
Questo investimento, che fa parte dell'impegno complessivo di $ 100 milioni di dollari assunto da Prysmian lo scorso ottobre per l'ammodernamento degli impianti in tutto il Nord America, contribuisce a soddisfare la necessità di potenziare le infrastrutture della regione e la crescente domanda di fonti energetiche pulite.
"L'espansione di Marshall è fondamentale per il nostro impegno nello sviluppo delle reti di distribuzione e trasmissione dell'energia di nuova generazione che supporteranno la transizione energetica negli Stati Uniti e in Canada", ha dichiarato Andrea Pirondini, CEO del Gruppo Prysmian North America.
Lo stabilimento di Marshall è il più grande impianto del Gruppo in Nord America, dove viene prodotta la maggior parte dei prodotti per l'energia rinnovabile della regione, e anche questo investimento è fondamentale per consentire la transizione energetica e la trasformazione digitale in tutta la regione.
L'investimento arriva a seguito di importanti progetti annunciati da Prysmian, tra cui l'acquisizione del più grande contratto per cavi sottomarini negli Stati Uniti da parte di Dominion Energy, il progetto Vineyard Offshore Wind Farm e il progetto SOO Green Link per la realizzazione di cavi di trasmissione sotterranei ad alta tensione in corrente continua lungo i corridoi ferroviari esistenti. Il progetto di espansione di Marshall supporta in modo significativo il crescente portafoglio di sistemi in cavo di Prysmian in Nord America e il suo obiettivo di diventare il partner strategico di riferimento per la costruzione della rete energetica pulita degli Stati Uniti.
Il gruppo Prysmian ha acquisito General Cable nel 2018 ampliando la propria presenza in Nord America. Lo stabilimento di Marshall conta attualmente più di 400 dipendenti e aggiungerà 75 nuove posizioni, tra cui operatori di macchina, logistica e tecnici specializzati.
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas)
La joint venture, controllata dalle imprese italiane Redelfi e Altea Green Power, ha acquistato il progetto di accumulo batterie da 400 MW in fase iniziale da ERCOT, in Texas, per un importo massimo di $ 8,5 milioni.
La joint venture BESS Power Corporation ha perfezionato l'acquisto del Lund Storage Center da 400 MW dallo sviluppatore Aelius Solar Corp.
Le società hanno rivelato l'accordo in un annuncio alla Borsa italiana, senza però fornire molti dettagli sul progetto acquisito, che sarebbe uno dei più grandi progetti dello Stato. Il più grande impianto attualmente in funzione è quello da 260MW/260MWh dell'utility Vistra.
Redelfi e Altea sono entrambe quotate all'Euronext Growth di Milano, la borsa valori per le società più piccole e a maggiore crescita.
Le due società hanno dichiarato che il progetto Lund Storage è in fase avanzata di sviluppo e aumenta la pipeline di BESS Power Corporation da 200 MW a 600 MW, su una pipeline totale di 1,4 MW.
BESS Power ha acquistato il progetto da Aelius Solar Corp per una somma iniziale di $ 500.000, più altri $ 20.000 per ogni MW di potenza autorizzato, un earnout che sarà pagato alla vendita del progetto a investitori terzi. Ciò significa un potenziale esborso totale per Aelius Solar Corp di $ 8,5 milioni.
Davide Sommariva, presidente del Consiglio di amministrazione di Redelfi, ha commentato: "L'acquisto del progetto Lund Storage costituisce un importante passo avanti per BESS Power, che sta ampliando la propria pipeline sia direttamente con un'intensa attività di origination che attraverso l'acquisizione di progetti early-stage, in linea con l'ambizioso programma di sviluppo presentato al mercato."
Altea Green Power è uno sviluppatore di energie rinnovabili che l'anno scorso ha firmato un accordo di co-sviluppo con l'azienda irlandese Aer Soléir per 510MW di progetti di accumulo a batterie in Italia, come riportato da Energy-Storage.news.
Redelfi è un investitore focalizzato sull'ESG e i due possiedono congiuntamente e in parti uguali il 100% di RAL Green Energy Corporation, che detiene il 65% di BESS Power Corporation. Redelfi ha inizialmente lanciato BESS Power in partnership con l'azienda statunitense Elio Group e il privato Paolo Siniscalco, con una ripartizione del 65:30:5%, nel novembre 2022. Un mese dopo, Redelfi ha introdotto Altea Green Power, sostituendo la sua partecipazione diretta in BESS Power con RAL Green Energy Corporation.
Quando è stata annunciata la ristrutturazione di dicembre, le società hanno dichiarato che BESS Power avrebbe dovuto garantire un ritorno annuale sugli investimenti superiore al 30%.
Il Texas è il secondo più grande mercato di stoccaggio di batterie negli Stati Uniti dopo la California, con 2,7GW operativi a dicembre 2022, contro i 4,5GW di quest'ultima. Un portavoce dell'operatore di rete ERCOT ha dichiarato a Energy-Storage.news che il Texas ha un totale di 78,8GW di batterie di accumulo in coda per l'interconnessione.
(Contenuto editoriale a cura della Italy-America Chamber of Commerce of Texas)
Il Ministero del Lavoro e degli Affari Sociali ceco ha presentato a novembre la nuova riforma delle pensioni, che riguarderà gli assicurati under 50.
“Senza una riforma delle pensioni c’è il rischio che l’attuale sistema smetterebbe di funzionare” ha indicato il ministro Marian Jurečka. Già ora il sistema è in deficit e secondo le previsioni è destinato ad ampliarsi per effetto dell’aumento del numero dei pensionati per un lavoratore attivo.
La proposta del Ministero prevede un progressivo aumento dell’età pensionabile per i nati dopo il 1965. Il calcolo della pensione diventerà meno conveniente per gli assicurati nati dopo il 1968 con il calo del cosiddetto tasso di sostituzione derivato dalla pensione statale. Verrà introdotta una pensione minima di vecchiaia pari al 20% dello stipendio medio.
Fonte: https://tinyurl.com/9mpy8tmz
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca)
Le grandi banche ceche hanno iniziato a fornire il servizio di bonifici tra i conti correnti “a contatto”.
La novità, grazie alla quale sarà possibile fare il trasferimento indicando il numero di telefono del titolare del conto, è stata introdotta da sei grandi banche ceche, tra cui ČSOB e Raiffeisenbank. Altre due grandi banche, UniCredit Bank e Moneta, si aggiungeranno a gennaio.
La nuova modalità ha per ora un tetto per il trasferimento di 5.000 corone ed è aperta alle persone fisiche e agli imprenditori individuali. Gli utenti devono registrare il proprio numero telefonico nei sistemi delle banche per poter usufruire del nuovo servizio, che dovrebbe semplificare il procedimento di versamento. A un conto possono fare riferimento più numeri di telefono, mentre un numero di telefono può indicare un solo conto.
Fonte: https://tinyurl.com/476mm9sv
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio e dell'Industria Italo-Ceca)
Il litio è un metallo raro, utilizzato come materia prima per l'industria tecnologica. Le batterie ricaricabili per cellulari e notebook vengono prodotte utilizzando il litio e vengono utilizzate anche, ad esempio, nella produzione di automobili elettriche.
Ecco perché è stato chiamato “oro bianco” o “metallo del futuro”, per via del suo ruolo nello sviluppo economico delle nazioni
Secondo lo United States Geological Survey (USGS), le riserve globali di litio nel 2022 ammontavano a circa 26 milioni di tonnellate. Ed i paesi che detengono le riserve maggiori sono: Australia, Cile, Cina e Argentina. Il più grande produttore mondiale è l'Australia. Il Brasile è uno dei paesi che possiede una delle riserve di litio più grandi al mondo ed è in settima posizione.
Secondo i dati del Mineral Commodity Summaries 2022, lo scorso anno il Brasile ha prodotto 0,6 mila tonnellate (600 Kg.). Ed ha guadagnato 1,4 miliardi di R$ dalla produzione di litio nella prima metà del 2023, rispetto ai 336 milioni di R$ nello stesso periodo del 2022, con un aumento del 329,5%
Il Servizio Geologico Brasiliano (SGB) afferma che le riserve brasiliane di litio si trovano nello stato di Minas Gerais. E negli stati di Ceará, Rio Grande do Norte, Paraíba, Goiás, Bahia e meno voluminose nel Rio Grande do Sul.
Secondo un’analisi del presidente della Camera: “Il litio rappresenta un’opportunità per rilanciare lo sviluppo del Brasile, non solo nell’ambito della ricerca mineraria e dell’estrazione mineraria, ma lungo tutta la filiera produttiva del metallo, passando per le diverse fasi di lavorazione. La strutturazione di questa filiera comporta anche la realizzazione dell’intera rete parallela di fornitura di materiali e servizi, nonché opportunità di sviluppo scientifico e tecnologico nei diversi settori produttivi”.
Fonte: https://tinyurl.com/mrydcf99
(Contenuto editoriale a cura della Camera Italiana Commercio e Industria SC - Brasile)
Quando ci si riferisce all'industria delle vernici, stabilimenti che si occupano principalmente di miscelare pigmenti, solventi e leganti in vernici, mordenti e altri rivestimenti, i dati riportati da Statista prevedono un fatturato del segmento di 3,58 miliardi di dollari a fine 2023 e una crescita annua del 2,97% (CAGR 2023-2028).
In allegato un approfondimento sul tema.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana dell'Ontario Canada (ICCO Canada))
Report Linker ha riportato che il mercato globale dell'Interior Design dovrebbe raggiungere un valore di 255,4 miliardi di dollari entro il 2027. Si prevede, inoltre, che l'interior design commerciale sperimenterà un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 7,5% dal 2020 al 2027.
Secondo le statistiche di settore di Ibis World, l'industria in Canada è in costante crescita dalla metà degli anni '90, con un tasso di crescita del 2% tra il 2015 e il 2020. Questo settore sta infatti vivendo una crescita dovuta anche dal desiderio di spazi abitativi confortevoli e funzionali.
In allegato un approfondimento sul tema.
(Contenuto editoriale a cura della Camera di Commercio Italiana dell'Ontario Canada (ICCO Canada))